guadagno
guadagno
(gwa'daɲo)nome maschile
1. il compenso che si ricava da un'attività lavorare molto per un misero guadagno
2. vantaggio ottenuto È più la fatica del guadagno.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
GUADAGNO.
IL guadagnare, l' acquisto, e la cosa acquistata. Lat. lucrum, quaestus.
Albert. cap. 31. Lo sozzo guadagno fuggi, come danno. E cap. 33. Guadagno con mala fama è da chiamar danno.
M. Pier da Reggio P. Innanzi danno, che mal guadagno.
Bocc. Intr. n. 16. E, servendo in tal servigio, se molte volte col guadagno, perdevano. E nov. 17. 21. Così questo doveste patire, come la mercanzia, o i guadagni fanno.
Dan. Inf. c. 16. La gente nuova, e i subiti guadagni, orgoglio, e dismisura han generata, Fiorenza, in te.
Petr. Son. 7. Dice la turba al vil guadagno intesa. E cap. 14. E de' guadagni veri, e de' falsi si farà ragione.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
guadagno
напредък, облага, печалбаguadagno
guanyguadagno
enspezoguadagno
darâmad, kasbguadagno
beneficio, ganio, lucro, profitoguadagno
vinst, fördel, förtjänst, vinning, avkastningguadagno
ghila, halisi, nafuu, pato, tijaguadagno
zarobitokguadagno
návrat, přírůstek, ziskguadagno
fortjeneste, profit, tilbagevendenguadagno
hyöty, taloudellinen voitto, tuottoguadagno
dobitak, porast, povratakguadagno
利得, 収益, 帰ることguadagno
귀환, 이익, 증가guadagno
avkastning, fortjeneste, gevinstguadagno
การกลับไป, ผลกำไรguadagno
lợi nhuận, sự tăng trưởng, sự trở lạiguadagno
增益guadagno
[gwaˈdaɲɲo] smCollins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995