improntare
(Reindirizzato da improntasser)improntare
(impron'tare)verbo transitivo
conferire un'espressione particolare improntare il volto a un'espressione corrucciata
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
IMPRONTARE.
Imprimere, fa la 'mpronta, effigiare. Lat. effigiare.
Passav. 283: Il padre con tutto 'l suo sforzo, improntò in lei la formale figura della sua malizia.
Mor. S. Greg. Perocchè nel cuore di tutti improntò l' arme della sua iniquità.
Dan. Purg. c. 17. Sì che si fa della vendetta ghiotto, E tal conviene, che 'l male altrui impronti [cioè metta avanti effigiandolo]
¶ Per chiedere improntamente, e pigliare. Lat. efflagitare.
G. V. 317. 1. I quali danari il Comun di Lucca improntavano a usura dagli usciti di Genova.
¶ Per importunamente instare. Lat. instare.
Guid. G. Li Troiani molto improntavano, contro al detto Calcas.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
improntare
conductimprontare
conductaimprontare
Verhaltenimprontare
conduiteimprontare
gedragimprontare
condutaimprontare
postępowaniaimprontare
поведениеimprontare
chováníimprontare
adfærdimprontare
행위improntare
[impronˈtare] vt (dare una certa espressione a) improntò il suo discorso alla massima semplicità → his speech was couched in terms of the utmost simplicityimprontò il suo viso al dolore → his face assumed a sad expression
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995