laccio
Ricerche correlate a laccio: laccio emostatico
laccio
('lat:ʃo)nome maschile
1. corda con nodo scorsoio prendere un animale al laccio
figurato essere costretto a fare qlco
tendergli un tranello
figurato essere costretto a fare qlco
tendergli un tranello
2. nastro sottile o corda i lacci delle scarpe
con cui si lega un arto per rallentare il flusso del sangue
con cui si lega un arto per rallentare il flusso del sangue
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
LACCIO.
Legame, o foggia di cappio, che scorrendo lega, e strigne subitamente ciò, che passandovi il tocca. Lat. laqueus.
Cr. 10. 2. 2. Anche si fanno molti lacci delle setole del cavallo, in una funicella della detta materia tessuta. E n. 3. Quando presso all' acqua, ec. cotali lacci si tendono.
Petr. Son. 226. Ne d' Amor visco tema, lacci, o rete. E canz. 49. 4. Donna del Re, che i nostri lacci ha sciolti. E canz. 36. 5. Pien di lacci, e di stecchi un duro corso.
¶ Per metaf. ogni, e qualunque sorte d' inganno, e insidia, la qual si tenda tanto all' animo, quanto al corpo, sì come laqueus appo i latini.
Bocc. n. 57. 2. Se, da' Lacci di vituperosa morte, disviluppò. E nov. 3. 5. Costui ottimamente essere saputo uscir del laccio.
Diciamo CALAPPIO, che vale quanto LACCIO.
Morg. Egli eran ben più là tesi i calappi:
e Il dar nel calappio, diciamo INCALAPPIARE, che, metaforicamente, vale incorrere, o per poco sapere, o per altrui persuasione, in quel che non si vorrebbe. Lat. in malum incidere. E SCALAPPIARE il suo contrario.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
laccio
Schlinge, Fallstricklaccio
laĉo, ŝuŝnurolaccio
cordón de zapato, lazo, nudolaccio
bandlaccio
corda, cordon de scarpas, insidia, lacio, pedica, trappalaccio
lassou, laţlaccio
tanzilaccio
bağ şerit dantellaccio
feetah, goTa kinaari, jhaalar, rasan, tasmahlaccio
/ci [ˈlattʃo] sm → lace, stringlacci delle scarpe → shoelaces
laccio emostatico (Med) → tourniquet
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995