ladro
(Reindirizzato da ladre)ladro
('ladro) maschileladra
(a) femminilenome
1. persona che ruba ladro di appartamenti
2. chi pratica prezzi eccessivi Quel negoziante è un ladro.
ladro
aggettivo
che ruba negoziante ladro
LADRO.
Colui, che toglie la roba altrui di nascoso. Lat. fur. Gr.
M. V. 9. 31. Il ladro, sorpreso nel fallo, invilisce.
Bocc. n. 40. 25. Messere, voi avete qui Ruggieri da Ieroli, preso, per ladro. E n. 16. Cominciarono a gridare al ladro al ladro.
Dan. Inf. c. 25. Al fine delle sue parole il ladro le mani alzò.
¶ Per metaf.
Petr. canz. 35. 1. Che 'n questa età mi fai divenir ladro Del bel lume leggiadro. E canz. 48. 4. Fiere ladre rapaci, ispidi dumi.
Dan. Rim. Questa scherana micidiale, e latra.
Dassi ancora a cose inanimate, e vale di pessima qualità.
Petr. cap. 12. Lasceranno A morte impetuosa i giorni ladri.
Orl. Ber. Non fu mai vista la più ladra cosa.
¶ Dicesi in proverbio. Sempre non ride la moglie del ladro. E vale, che a lungo andare, sono scoperte le tristizie, e gastigate. Lat. malorum foelicitas non est diuturna. E quell' altro. La comodità fa l' huom ladro. Lat. occasio homines in delictum trahit.
Traduzioni