laido
laido
('lajdo)aggettivo letterario
1. molto sporgo
2. figurato moralmente vergognoso discorso laido
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
LAIDO.
Sozzo, deforme, brutto, sporco, non solamente di bruttura materiale, ma di bruttura, e oscenità di vizj, e di malvagi costumi. Lat. turpis, inhonestus.
N. ant. 44. 1. Il vostro marito è così laido, come voi sapete. E nov. 25. 2. Donne, ec. erano sguardate, e io no, per mia laida cotta.
G. V. 7. 40. 2. Avvenne una laida, e abbominevol cosa, sotto la guardia del Re Carlo [cioè empia, scellerata, e di brutto esemplo]
Amm. ant. La quale ha luogo, non solamente ne' fatti, ma eziandio nelle parole, di non trapassare il modo del favellare, e che niuna cosa laida suoni nel tuo dire [cioè oscena, e sporca]
Dan. Inf. 19. Che dopo lui verrà di più laida opra, Di ver Ponente un Pastor senza legge [cioè brutta, e sconvenevole] E Inf. 32. Ma riprendendo lei di laide colpe.
N. ant. 18. 2. Io abbo un laido dente [cioè guasto, corrotto, e fetente] E nov. 70. 2. Ed assai è laida cosa piangere altri se stesso, cioè vergognosa, e sconvenevole. E nov.. E li donzelli presero a contare, come vi avea laide novelle [cioè pessime, e malvage]
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
laido
distasteful, loathsome, lousy, ugly, unpleasant, rancidlaido
безобразен, грозenlaido
aborrecible, asqueroso, feo, piojoso, ranciolaido
nemalonuslaido
hâd, urâtlaido
вшивый, прогорклый, противный, уродливыйlaido
çirkinCollins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995