lasagne
lasagne
(la'zaɲe)nome femminile plurale
cucina larghe strisce di pasta all'uovo, sovrapposte e variamente condite lasagne al ragù lasagne al forno
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
LASAGNE.
Pasta di farina di grano, distesa sottilissimamente sopra graticci, e secca, per cibo. Lat. lagana.
Bocc. lab. n. 191. le zuppe lombarde, le lasagne maritate, le frittellette sambucate, ec. Lasagne maritate, crediamo, che voglia dire quelle, che noi chiamiamo BASSOTTI, che si cuocono nella tegghia, con peverada di carne, e si ruosolano.
Morg. Grattugia con grattugia non guadagna, Altro cacio bisogna a tal lasagna.
¶ Diciamo in proverbio. Affogare il can con le lasagne, quando uno, per venire al suo intento, offerisce maggior partito, che non merita la bisogna.
¶ E LASAGNONE diciamo a huomo grande, e scipito, al quale diremmo anche BIETOLONE. Lat. bliteus.
Accademia della Crusca © 1612