lavorare
(Reindirizzato da lavorerebbero)lavorare
(lavo'rare)verbo intransitivo
1. impiegare le proprie energie in un'attività lavorare a un progetto
2. esercitare una professione che comporta una remunerazione lavorare otto ore al giorno lavorare per vivere
senza dipendere da un datore di lavoro
fantasticare o immaginare ipotesi inverosimili
agire astutamente
senza mai smettere
senza dipendere da un datore di lavoro
fantasticare o immaginare ipotesi inverosimili
agire astutamente
senza mai smettere
3. avere una vasta clientela, fare affari Quel ristorante lavora molto.
4. mecc. ind. fisiol. essere in attività Lo stabilimento lavora a pieno regime. I suoi reni non lavorano più come prima.
5. cosa detto di cosa, produrre un effetto Il tempo lavora a nostro favore
lavorare
verbo transitivo
materia ridurre una materia alla forma voluta lavorare il ferro lavorare il pane
agricoltura coltivarla
figurato plagiarlo per ottenere vantaggi
agricoltura coltivarla
figurato plagiarlo per ottenere vantaggi
LAVORARE.
Manualmente operare. Lat. operari.
Bocc. n. 42. 11. E tutte di diverse cose lavoravano di lor mano, ec. E con loro insieme, cominciò a lavorare. E nov. 21. 9. Sappi se egli sà lavorare, e ingegnati di ritenercelo.
G. V. 12. 49. 3. E le terre si poterono male lavorare, e seminare.
Cavalc. fr. ling. In vano s' affatica la lingua del predicatore, se lo Spirito santo non lavora dentro nel cuore [cioè opera]
Collaz. S. Pad. Adunque in vano lavorrà in questo esercitamento qualunque sia quegli, ec.
Dan. Inf. c. 13. Avrebber fatto lavorare indarno.
Diciamo in proverb. Chi lavora da le spese a chi si stà. Lat. negociosus ociosos educat.
E, quando vogliamo mostrare uno, che lavori di tutta quanta sua forza, diciamo Lavorare a mazza stanga. Modo basso. Lat. obnixe operari.
¶ Per metaf.
Bocc. n. 20. 17. Anzi di dì, e di notte ci si lavora; e battecisi la lana.
¶ Lavorare il podere, l' orto, il campo, qui pur metaf. praedium, ec. colere.
Bocc. n. 20. 16. Che il mio picciolo campicello aveva a lavorare. E nov. 21. 9. Io vi lavorrò sì l' orto, che mai non vi fù così lavorato.
Traduzioni
lavorare
arbeiten, schaffen, verarbeitenlavorare
work, process, put in, work on, hew, labor (to labor), labour (to labour)lavorare
werkenlavorare
lucra, munci, muncimuncilavorare
raditi, радитиlavorare
arbeta, verkalavorare
працювати, робити, praciuvatylavorare
travailler, besognerlavorare
блъскам, обработвам, работя, служаlavorare
treballarlavorare
arbejdelavorare
laborilavorare
kâr kardan, zahmat kešidanlavorare
laborar, travaliarlavorare
dirbtilavorare
kazi (fanya)lavorare
يَعْمَلُlavorare
pracovatlavorare
työskennellälavorare
raditilavorare
働くlavorare
일하다lavorare
arbeidelavorare
pracowaćlavorare
ทำงานlavorare
làm việclavorare
工作lavorare
工作lavorare
עבודהlavorare
[lavoˈrare]1. vi (aus avere)
a. (persona) → to work
andare a lavorare → to go to work
va a lavorare! → go and get on with your work!
lavorare duro o sodo → to work hard
lavorare in proprio → to work for o.s., be self-employed
lavorare a maglia/ad ago → to knit/do needlework
lavorare a qc → to work on sth
lavorare di fantasia (suggestionarsi) → to imagine things (fantasticare) → to let one's imagination run free
andare a lavorare → to go to work
va a lavorare! → go and get on with your work!
lavorare duro o sodo → to work hard
lavorare in proprio → to work for o.s., be self-employed
lavorare a maglia/ad ago → to knit/do needlework
lavorare a qc → to work on sth
lavorare di fantasia (suggestionarsi) → to imagine things (fantasticare) → to let one's imagination run free