li
LI | Livorno Italia |
Farlex Acronyms and Abbreviations. © 2012 Farlex, Inc. All Rights Reserved
li
(li)pronome personale maschile 3rd plurale in posizione proclitica ed enclitica
con funzione di complemento oggetto indica persone o cose di genere maschile (loro / essi) Li vedo stasera. Eccoli che arrivano.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
LI.
Pronome, serve al terzo caso del numero del meno. Lat. illi, ei.
Bocc. n. 41. 2. Ilquale se quel medesimo è, che già fu, niuna cosa tanto lieta li prestarono, quanto, ec. [cioè a lui]
Dan. Par. 6. Io li credetti, e ciò che suo dire era.
E al quarto, nel numero del più. Lat. illos, eos.
Petr. Son. 215. O li condanni a sempiterno pianto [cioè loro]
LI
Voce di genere masculino dell' articolo LO: è del numero del più. Greco.
Bocc. g. 5. pr. E li surgenti raggi, per tutto il nostro Emisperio avean fatto chiaro.
Dan. Par. 2. Tornate a riveder li vostri liti.
Petr. canz. 44. Per lo mare avean pace, e per li fiumi.
LI.
Avverbio locale, e vale, quivi, in quel luogo. Lat. illuc, illic.
Dan. Par. c. 1. Ed ora lì, com' a sito decreto, Cen porta la virtù di quella corda.
Petr. canz. 30. 4. Pur lì medesmo assido.
Accademia della Crusca © 1612