macerare
(Reindirizzato da maceravano)macerare
(matʃe'rare)verbo transitivo
1. tenere una cosa a bagno in acqua o in altro liquido, per poi trattarla macerare il cuoio macerare la carne nel vino
trattarne il fusto per separare il le fibre dalla parte legnosa
trattarne il fusto per separare il le fibre dalla parte legnosa
2. far putrefare, causare la decomposizione L'acqua macera le foglie.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
MACERARE.
E tener nell' acqua, o in altro liquore tanto una cosa, ch' ella addolcisca, o venga trattabile. Lat. macerare, emollire.
Fr. Giord. S. Il lino sapete, che si vuol curar molto, e macerare, e battere, ed ha molta fatica.
Cr. 3. 15. 5. Il lino, a macerar nell' acqua, si pone. E lib. 6. 18. 1. La brancorsina è calda, ec. se ne faccia unguento, pestandola prima, e mettendola a macerare in olio.
Franc. Sacch. Furono due stoltizie, l' una recare parecchie castagne da Cascia, e l' altra dire, che l' avea macerate in bocca.
¶ Per similit. affiebolire, tor vigore, infiacchire. Latin. macerare conficere, reprimere.
Bocc. nov. 16. 25. Aveva la prigione macerate le carni di Giannotto.
¶ Per metaf. mortificare, reprimere.
Bocc. n. 96. 19. E con fatiche continue, tanto, e si macerò il suo fiero appetito, che, ec.
Accademia della Crusca © 1612