macinare
(Reindirizzato da macinerei)macinare
(matʃi'nare)verbo transitivo
1. ridurre in frammenti o in farina macinare il grano macinare il caffè
figurato percorrerne tanti in breve tempo
figurato percorrerne tanti in breve tempo
2. figurato ritornare ossessivamentre su certi pensieri macinare vecchi rancori Che cosa stai macinando?
MACINARE.
Ridurre in polvere che che sia, e particolarmente il grano, e le biade. Lat. molere.
Sen. Pist. La biada si macina, e 'nfragne, e diventa farina.
Collaz. S. Padr. Ma egli è in signoria del mugnaio quello, ch' e vuole, ch' e' si macini, o grano, o orzo, o loglio.
Bocc. g. 3. p. 6. Gittava tanta acqua, e sì alta, verso il Cielo, ec. Che di meno avria macinato un mulino.
¶ Per minutissimamente tritare. L. conterere.
M. V. lib. 3. 65. Tutte le copriture de' tetti ruppe, e macinò, senza rimedio.
¶ Per metaf. dell' atto venereo. Anche Orazio disse PERMOLERE Orazio nella seconda Satira del primo.
Bocc. nov. 72. Atta meglio a saper macinare, che alcun' altra.
¶ E macinare a raccolta, è l' usar di rado tale atto. Tolta la metafora da' mulini, che, per mancanza d' acqua, non possono continuo macinare, ma si raccoglie l' acqua in una gran fossa, detta COLTA, fatta a guisa di vivaio, e, com' ell' è piena, si da al mulino.
Bocc. n. 72. 8. Noi facciam vie miglior lavorio: e sai perchè, perchè noi maciniamo a raccolta. E conclus. n. 13. Macinano a raccolta, e nol ridicono.
E, macinato, add. diciam metaforicamente, a chi è in mal termine di roba, e di sanità.
Traduzioni