madre
(Reindirizzato da madri)madre
('madre)nome femminile
1. inv. figlio donna che ha generato figli diventare madre orfano di madre
che cura i figli e la casa con dedizione
la natura in quanto generatrice di esseri viventi
la Vergine Maria
che cura i figli e la casa con dedizione
la natura in quanto generatrice di esseri viventi
la Vergine Maria
2. femmina di alcuni animali in relazione ai suoi piccoli I cuccioli di mammifero succhiano il latte dalla madre.
3. eccl. titolo dato alle suore che rivestono cariche particolari la madre superiora
4. figurato causa prima L'ozio è la madre di tutti i vizi. La guerra è madre di lutti.
5. matrice di un modulo, che resta all'emittente la madre di una ricevuta
6.
anatomia la più esterna delle meningi che riveste l'encefalo e il midollo spinale perforazione della dura madre
madre
aggettivo
1. che ha generato figli ragazza madre
2. che costituisce l'origine o l'elemento fondamentale da cui derivano gli altri
sede principale di un'azienda commerciale
la scena principale di un dramma
sede principale di un'azienda commerciale
la scena principale di un dramma
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
MADRE.
La femmina di qualunque animale, che ha figliuoli. Lat. mater. gr.
Bocc. nov. 29. 26. Con una sua madre savissima, e buona donna. E nov. 18. 38. Essi sono per madre nati di paltoniere.
Petr. Son. 225. E non fur, madre mia, Senza onestà mai cose belle o care. E canz. 49. 3. Del tuo parto gentil figliuola, e madre.
Dan. Par. 4. Di ciò piegato Dal padre suo, la propria madre spense. E cant. 12. Che nella madre lei fece profeta.
¶ Per metaf. di tutte quelle cose, dalle quali, per qualunque si voglia modo, si tragga origine.
Petr. canz. 11. 6. Irreverente a tanta, e a tal madre. E canz. 5. 5. Che s' al ver mira questa antica madre. E cap. 6. Tutti tornate alla gran madre antica [cioè alla terra]
Dan. Infer. c. 19. Ah Gostantin di quanto mal fu matre [cioè cagione]
¶ Per istrumento, che vi s' includa, o vi si formi dentro, che che si sia.
lib. Astr. Con questo avrai compiuto la prima faccia, la qual si chiama, la madre. E di sotto. La madre, cioè dell' astrolabio, si è la lamina, che è segnata da amendue le parti: e l' una parte si è, dove sono le lungúre, e le latezze, e l' altra parte è, dov' è l' agguagliazion del Sole.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
madre
Muttermadre
mothermadre
mère, souche, talon de registremadre
коляно, корен, майка, род, родителкаmadre
maremadre
matkamadre
mormadre
mâdar, vâledémadre
matremadre
motinamadre
matkamadre
mamămadre
mor, modermadre
mama, mzaamadre
matir, matymadre
maañ, waalidahmadre
اُمٌّmadre
μητέραmadre
äitimadre
majkamadre
母madre
어머니madre
mormadre
mãemadre
แม่madre
mẹmadre
母亲madre
母親madre
[ˈmadre]1. sf
a. → mother
senza madre → motherless
madre adottiva → adoptive mother
madre coraggio → Mother Courage (mother who defies the mafia, state etc to defend her child)
madre di famiglia → mother
madre natura → Mother Nature
madre superiora (Rel) → mother superior
senza madre → motherless
madre adottiva → adoptive mother
madre coraggio → Mother Courage (mother who defies the mafia, state etc to defend her child)
madre di famiglia → mother
madre natura → Mother Nature
madre superiora (Rel) → mother superior
c. (matrice di bolletta) → counterfoil
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995