mandato
mandato
(man'dato)nome maschile
1. diritto contratto con cui qlcu si impegna ad agire giuridicamente per conto di un'altra persona mandato di rappresentanza
2. diritto decreto con cui il giudice disponeva, l'arresto o altri provvedimenti nei confronti di un imputato
che imponeva la presenza dell'imputato in tribunale, oggi sostituito dall'invito a presentarsi
con cui l'imputato veniva condotto in carcere, oggi sostituito dalla custodia cautelare
che imponeva la presenza dell'imputato in tribunale, oggi sostituito dall'invito a presentarsi
con cui l'imputato veniva condotto in carcere, oggi sostituito dalla custodia cautelare
3. incarico di pubblico interesse mandato diplomatico operare per mandato di qlcu
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
MANDATO.
Sust. proccura, commessione, ordine, ed è termine de' Legisti. Lat. mandatum.
N. ant. 3. 3. Con pieno mandato d' ubbidire i suo' comandamenti.
G. V. 7. 42. 1. E fece, che, per suo mandato, i lettori d' Alamagna elessono Re de' Romani.
G. V. 6. 25. 3. Se di ciò fare aveano autentico mandato.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
mandato
запис, заповед, мандат, превод, пълномощноmandato
mandatmandato
mandato, missionmandato
funcţie, împuternicire, mandat, ordinmandato
mandatmandato
amr e rasmi, farmaanmandato
мандатmandato
mandatomandato
εντολήmandato
任务mandato
任務mandato
mandátmandato
mandatmandato
อาณัติmandato
[manˈdato] sma. (incarico, di deputato) → mandate; (durata dell'incarico) → term of office
su mandato di → by order of
su mandato di → by order of
b. (Dir) (penale) → warrant
mandato d'arresto o di cattura → warrant for arrest
mandato di comparizione → summons sg
mandato di perquisizione → search warrant
mandato d'arresto o di cattura → warrant for arrest
mandato di comparizione → summons sg
mandato di perquisizione → search warrant
c. (Dir) (civile) → mandate
d. mandato di pagamento → postal o money order
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995