manto
manto
('manto)nome maschile
1. mantello lungo e pregiato manto regale
2. ciò che riveste una superficie manto stradale La città era coperta da un manto di neve.
3. atteggiamento apparente nascondere l'invidia sotto un manto di cortesia
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
MANTO.
Spezie di vestimento, simile al mantello. Lat. pallium.
Petr. Son. 273. Lei, ch' avvolto l' avea nel suo bel manto.
Dan. Par. 21. Cuopron de' manti lor li palafreni.
Purg. c. 30. Donna m' apparve sotto verde manto.
G. V. 8. 5. 4. Si trasse la corona, e 'l manto Papale, e rinunziò il Papato.
Petr. Son. 23. E 'l Vicario di Cristo, con la soma. Delle chiavi e del manto, al nido torna. E cap. 2. Lasciógli il nome, e 'l real manto e i fregi.
Dan. Purg. 19. Un mese, o poco più, provai io, come Pesi il gran manto, a chi dal fango il guarda.
¶ Per metaf.
Dan. Par. 16. Ben se tu manto, che tosto raccorce.
Petr. Son. 8. Sua passion, sotto contrario manto Ricuopre.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
manto
mantomanto
mantomanto
câdor, šenelmanto
mantellomanto
Mantelmanto
manteaumanto
mantelmanto
عباءةmanto
płaszczmanto
地幔manto
地幔manto
plášťmanto
マントルmanto
맨틀manto
mantelmanto
[ˈmanto] sm (cappotto) → cloak (Zool) → coat (fig) (di neve) → blanket, mantlemanto stradale → road surface
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995