marino
(Reindirizzato da marini)marino
(ma'rino)aggettivo
che riguarda il o appartiene al mare fondale marino brezza marina fauna marina
blu scuro
blu scuro
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
MARINO.
Add. di Mare. Lat. marinus.
Bocc. nov. 41. 10. E nel cavalcare, e nelle cose belliche, così marine, come di terra, espertissimo. E nov. 46. 3. Marine conche con un coltello dalle pietre spiccando. E nov. 80. 2. E una usanza in tutte le terre marine, che hanno porto.
Dan. Inf. c. 26. Che non surgeva fuor del marin suolo. E Purg. 2. Giù nel Ponente sopra 'l suol marino. E cant. 25. Tanto ovra poi, che già si muove, e sente, Come fungo marino.
Petr. Son. 119. Non d' atra tempestosa onda marina.
Com. Inf. can. 26. Ulisse, e li suoi erano già vecchi, non di cuore, ma di tempo. La battaglia aveva tolto loro del miglior sangue, e l' avversitadi, e i pensieri marini, il rimaso avevano intiepidito.
Diciamo, vento marino, a quello, che a noi viene di verso il Mare, che è Ponente. Lat. favonius.
onde diciamo in proverbio. Alzare a Marino, che vale Andarsi, ratto ratto, condío: ed è tolta la metaf. da' contadini, quando móndano il grano la State, al soffiare di questo vento, dicendo alza, a chi 'l getta in alto. Lat. solum vertere. Flos. 288.
Diciamo, marinare il pesce, e anche altri cibi, che è quando è fritto, mettervi su dell' aceto, per conservarlo.
E MARINARE diciamo anche all' avere un certo interno cruccio, per cosa, che ci dispiaccia. Flos. 15.
MARINO.
Sust. Marinaio. Lat. naviculator.
Rim. ant. P. N. Re Enzo. Dotto marino fugge tempestanza, E attende chetanza.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
marino
marinemarino
Marinusmarino
Marinomarino
daryâ'imarino
marinmarino
mors'kyjmarino
aabimarino
Marinemarino
marinemarino
Marinemarino
البحريةmarino
Marinemarino
Морскиmarino
海洋marino
海洋marino
Marinemarino
マリンmarino
/a [maˈrino] agg (aria, fondali) → sea attr; (fauna) → marine; (città, colonia) → seaside attrCollins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995