materia
(Reindirizzato da materie)materia
(ma'tɛrja)nome femminile
1. ciò che costituisce la sostanza di un corpo materia solida materia organicainorganica materie plastiche materia infiammabile
sostanze grezze lavorate dalle industrie
sostanze grezze lavorate dalle industrie
2. anatomia sostanza organica costituita da cellule
il pus prodotto da un tessuto infetto
a. anatomia l'insieme delle parti del cervello costituite da cellule nervose materia grigia corticale assottigliamento della materia grigia
b. figurato l'intelligenza Hai poca materia grigia.
il pus prodotto da un tessuto infetto
3. filosofia la dimensione fisica e tangibile della realtà contrapposta a quella ideale e spirituale L'uomo non è fatto di sola materia.
4. argomento di studio materie scientifiche
5. l'oggetto di un discorso, uno scritto e sim. trattare una materia delicata
a proposito dell'argomento trattato esperto in materia
per quanto riguarda In materia di calcolo mentale non lo batte nessuno.
a proposito dell'argomento trattato esperto in materia
per quanto riguarda In materia di calcolo mentale non lo batte nessuno.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
MATERIA.
Soggetto, o principio di qualunque componimento, o cosa sensibile, o intelligibile. Lat. materia, materies.
Dan. Par. 1. Ver' è, che come forma non s' accorda Molte fiate alla 'ntenzion dell' arte, Perchè a risponder la materia è sorda. E cant. 5. L' altra che per materia t' è aperta, Puote bene esser tal, che non si falla, Se con altra materia si converta.
Bocc. n. 23. 8. Che in niuno atto ho l' animo disposto a tal materia. E nov. 25. 12. E acciocchè io non t' abbia altra volta a far parlar di questa materia. E nov. 19. 7. Che ti farebbono, sopra questa materia, più temperatamente parlare. E nov. 31. 1. Fiera materia di ragionare n' ha oggi il nostro Re data.
Dan. Inf. c. 20. E dar materia al ventesimo canto Della prima canzon.
Bocc. n. 22. 10. Datale materia di disiderare altra volta quello, che già sentito avea.
Volg. S. Grisost. Lo provocoe Iddio a penitenza, e aspettoe, e dielli molte materie, e cagioni di convertirsi.
Petr. canz. 5. 3. Furon materia a sì giusto disdegno.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
materia
Materie, Stoff, Fach, Gegenstandmateria
materia, cosa, objeto, asignatura, asuntomateria
веществен, вещество, дисциплина, материал, материален, материя, предметmateria
afero, el, materiomateria
mâddémateria
materia, subjectomateria
materieel, stoffelijk, onderwerpmateria
disciplină, material, materie, obiect de studiu, substanţămateria
предмет обсуждения, существенный, предметmateria
ämne, materia, stoffmateria
baat, maaddah, mas'alahmateria
مَوْضُوعmateria
témamateria
emnemateria
θέμαmateria
aihemateria
temamateria
主題materia
주제materia
temamateria
หัวข้อmateria
chủ đềmateria
主题materia
שדהmateria
[maˈtɛrja]1. sf (gen) (Filosofia, Fis) → matter (Scol) (argomento) → subject matter, material; (disciplina) → subject; (sostanza) (Tecn, Comm) → material, substance
prima di entrare in materia... → before discussing the matter in hand ...
un esperto in materia (di musica ecc) → an expert on the subject (of music ecc)
sono ignorante in materia → I know nothing about it
prima di entrare in materia... → before discussing the matter in hand ...
un esperto in materia (di musica ecc) → an expert on the subject (of music ecc)
sono ignorante in materia → I know nothing about it
2.
materia cerebrale → cerebral matter
materia grassa → fat
materia grigia (anche) (fig) → grey matter
materie plastiche → plastics
materie prime → raw materials
materia cerebrale → cerebral matter
materia grassa → fat
materia grigia (anche) (fig) → grey matter
materie plastiche → plastics
materie prime → raw materials
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995