metallo
metallo
(me'tal:o)nome maschile
elemento chimico, gener. solido a temperatura ambiente, ottimo conduttore di calore ed elettricità L'unico metallo liquido è il mercurio.
che si ossidano difficilmente (p.e. l'oro)
che si ossidano difficilmente (p.e. l'oro)
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
METALLO.
Qualunque materia, che si cava delle viscere della Terra atta a fondersi. Lat. metallum, Gr.
G. V. 9. 9. 3. L' acciaio è ferro, che doma ogni altro metallo.
Vit. S. Pad. Alquanti di loro diventarono immobili, come se fossero di metallo.
G. V. 178. 1. Si cominciarono a far le porti del metallo, di San Giovanni, molto belle.
Dan. Purg. can. 9. Vetri o metalli sì lucenti, e rossi.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
metallo
Metallmetallo
metalmetallo
metalometallo
metalmetallo
métalmetallo
מתכתmetallo
metallummetallo
metallmetallo
metallmetallo
металmetallo
kovmetallo
felezmetallo
metallometallo
metalmetallo
metalmetallo
metalmetallo
dhaat, ma^danmetallo
مَعْدَنُmetallo
metalmetallo
μέταλλοmetallo
metallimetallo
metalmetallo
金属metallo
금속metallo
metalmetallo
metalmetallo
โลหะmetallo
kim loạimetallo
金属metallo
金屬Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995