nodo
nodo
1. Intreccio tra uno o più cavi in modo da ottenere delle legature. 2. Unità di misura della velocità di un'imbarcazione, corrispondente al tempo impiegato per percorrere un miglio marino (metri 1852). La denominazione deriva dal funzionamento dell'antico solcometro a barchetta.
TheFreeDictionary.com Dizionario italianocase. © 2009 Farlex, Inc. and partners.
nodo
('nɔdo)nome maschile
1. legamento di filo, fune e sim., allo scopo di stringere o fermare sciogliere un nodo fare il nodo alla cravatta
per ricordarsi qlco
per ricordarsi qlco
2. intreccio intricato avere i nodi ai capelli
provare un senso di soffocamento spec. per commozione
provare un senso di soffocamento spec. per commozione
3. figurato punto centrale di una questione il nodo di una trattativa
4. punto non risolto in una faccenda In questa vicenda sono molti i nodi irrisolti.
5. punto di convergenza di più linee di comunicazione nodo stradaleferroviario
6. anatomia botanica formazione tondeggiante presente in tessuti animali o vegetali tronco pieno di nodi nodo linfatico
7. mar. unità di misura della velocità di un'imbarcazione o del vento Un nodo è pari alla velocità di 1852 m all'ora.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
NODO.
Legamento, e aggruppamento delle cose arrendevoli, in se medesime, come nastro, funi, e simili, fatto per istrignere, e per fermare. Lat. nodus.
Bocc. n. 31. 7. Ordinata una fune con certi nodi, e cappi, da potere scendere, e salíre.
M. V. 3. 83. Tutti quanti portando nel petto un nodo di Salamone, ec. e fu chiamata la compagnía del NODO. E appresso: il Re gli aveva fatto fare la cottardita, con un nodo di perle grosse di gran valuta.
Dan. Purg. 9. Perch' ell' è quella, che 'l nodo disgroppa.
¶ Per metaf.
Petr. Son. 21. L' anima nostra de' suo' nodi sciolta.
E NODI si dice anche alle congiunture delle dita delle mani, e de' piedi, che più propriamente le diciam NOCCHE. Lat. articulus, condylus. Gr.
Sen. Pist. Quando i piedi ci dolgono, e noi sentiamo punture nelle giunture de' nodi.
E, nodo del collo, alla congiuntura del capo col collo.
Dan. Inf. c. 30. L' una giunse a Capocchio, ed in sul nodo Del collo l' assannò.
E nodello diciamo alla noce del piè da alcuni detto in lat. astralagus. Gr.
¶ Abbiamo diverse sorte di nodi, come quel di Salamone, il nodo in sul dito, quel del vomero, e il nodo a piè d' uccellino, che è il meno artificioso, e 'l più agevole a sciorsi.
¶ Diciamo in proverbio. Sartor che non fa il nodo il punto perde: e questo nodo non congiugne, ne strigne insieme i capi del legame, ma è un poco d' aggruppamento, che si fa nell' un de' capi dell' agugliata, acciocchè non esca del buco, che fa l' ago, e confermi il punto: e vale questo proverbio, ch' e' bisogna far le cose co' debiti termini, altrimenti non se ne viene a buona conclusione.
Morg. Sarà, come chi 'nsegna al buon sartore, Tener l' anello in dito, o fare il nodo.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
nodo
Knoten, Knast, Haarschleifenodo
nœud, avoir la gorge serrée, chignonnodo
узел, ком, комок, узел бантикnodo
възел, коляноnodo
knude, sløjfenodo
nodonodo
geré, gerehnodo
difficultate, nodo, puncto gravenodo
een knoop leggen, knopen, knoop, striknodo
knop, knutnodo
fundo, kifundonodo
âqdah, bast, gaañTh, girah, gutthi, lakRi meyñ gaañTh, palleynodo
أُنْشُوطَة, عُقْدَةٌnodo
klička, uzelnodo
rusetti, solmunodo
čvor, mašnanodo
ちょう結び, 結び目nodo
매듭nodo
knutenodo
เงื่อน, โบว์nodo
nơ, nút thắtnodo
節點nodo
[ˈnɔdo] sma. (gen, di cravatta, fune) → knot (fig) (legame) → bond, tie; (punto centrale) → heart, crux (Med, Astron, Bot) → node
fare/sciogliere un nodo → to tie/untie a knot
avere i capelli pieni di nodi → to have tangles in one's hair
avere un nodo alla gola → to have a lump in one's throat
fare un nodo al fazzoletto (fig) → to tie a knot in one's handkerchief
tutti i nodi vengono al pettine (Proverbio) → your sins will find you out
nodo d'amore → love knot
nodo scorsoio → slipknot
fare/sciogliere un nodo → to tie/untie a knot
avere i capelli pieni di nodi → to have tangles in one's hair
avere un nodo alla gola → to have a lump in one's throat
fare un nodo al fazzoletto (fig) → to tie a knot in one's handkerchief
tutti i nodi vengono al pettine (Proverbio) → your sins will find you out
nodo d'amore → love knot
nodo scorsoio → slipknot
b. (Aut, Ferr) (incrocio) → junction
c. (Naut) (velocità) → knot
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995