obbligare
Ricerche correlate a obbligare: obligare
obbligare
(ob:li'gare)verbo transitivo
1. imporre un vincolo giuridico o morale Lo Stato ci obbliga a pagare le tasse. La coscienza mi obbliga ad aiutarli.
2. porre in stato di necessità La malattia lo obbliga a restare a letto.
3. indurre con insistenze Mi ha obbligato a restare a cena.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
OBBLIGARE.
Costrignere a fare, e quasi legare, o per parola, o per iscrittura. Lat. obligare.
Bocc. n. 19. 14. Per belle scritte di lor mano, s' obbligarono l' uno all' altro. E num. 12. Io mi voglio obbligare d' andare a Genova. E nov. 97. 8. Lisa, io t' obbligo la mia fede, della quale, vivi sicura, che mai ingannata ti troverrai. E nov. 49. 14. Acciocchè io, per questo, possa dire, d' aver ritenuto in vita il mio figliuolo, e per quello averloti sempre obbligato.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
obbligare
заставям, изнасилвам, карам, накарвам, принуждавамobbligare
verpflichten, zwingenobbligare
devigiobbligare
majbur kardanobbligare
obligerobbligare
coager, compromitter se, ingagiar se, obligar, obligar seobbligare
обязыватьobbligare
lazimisha, shurutiobbligare
[obbliˈgare]1. vt obbligare qn a fare qc (sogg, circostanze, persona) → to force o oblige sb to do sth; (legalmente) → to require sb to do sth (Dir) → to bind sb to do sth
sono obbligato (a farlo) → I have to (do it)
e chi ti obbliga? → who's forcing you (to do it)?
la mia coscienza mi obbligò a tacere → I was bound by conscience to remain silent
l'influenza lo obbliga a letto → he's confined to bed with flu
sono obbligato (a farlo) → I have to (do it)
e chi ti obbliga? → who's forcing you (to do it)?
la mia coscienza mi obbligò a tacere → I was bound by conscience to remain silent
l'influenza lo obbliga a letto → he's confined to bed with flu
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995