occupazione
occupazione
(ok:upa'tsjone)nome femminile
1. la presa di possesso, spec. non autorizzata l'occupazione di suolo pubblico l'occupazione militare di un territorio
2. forma di protesta durante la quale i locali in cui si svolge un'attività vengono occupati da coloro che vi operano l'occupazione di una scuoladi una fabbrica
3. posto di lavoro giovani alla ricerca di un'occupazione
4. economia insieme dei lavoratori occupati L'occupazione è aumentata.
5. attività da svolgere È una donna piena di occupazioni.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
OCCUPAZIONE.
Negozio, faccenda, briga. Latin. occupatio, negocium.
Collaz. S. Pad. Ma se noi saremo vinti da pigrizia, o vero negligenza, o occupazione ne' vizj, e ne' gloriosi parlari.
Sen. Declam. P. Se tu vuogli rimuover quelle occupazioni al tuo modo, dovresti ardergli, e tagliargli.
Fr. Giord. S. Sozzato di polvere di terrene occupazioni.
Passav. 380. La varietà degli ufici, degli studj, e delle occupazioni, che sono cagion de' sogni.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
occupazione
Beschäftigung, Besetzung, Inbesitznahmeoccupazione
απασχόληση, κατάληψηoccupazione
завземане, занимание, занятиеoccupazione
feinaoccupazione
práce, zaměstnání, zaměstnání, okupaceoccupazione
ešghâl, šoghl ①occupazione
occupation, emploioccupazione
labor, occupation, professionoccupazione
jobb, sysselsättning, ockupationoccupazione
احْتِلَالٌoccupazione
okkupationoccupazione
miehitysoccupazione
okupacijaoccupazione
占領occupazione
점령occupazione
bezettingoccupazione
okkupasjonoccupazione
okupacjaoccupazione
การยึดครองoccupazione
işgaloccupazione
sự chiếm đóngoccupazione
就業occupazione
תעסוקהoccupazione
[okkupatˈtsjone] sfa. (Mil) (di fabbrica, scuola) → occupation; (di casa) → occupancy, occupation; (interesse, attività) → occupation
occupazione abusiva → squatting
occupazione abusiva → squatting
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995