ordire
(Reindirizzato da ordendo)ORDIRE.
Distendere, e mettere in ordine le fila in su l' orditoio, per fabbricarne la tela. Lat. ordiri, exordiri. E ORDITOIO. è quello strumento, su 'l quale s' ordisce.
Bocc. n. 23. 4. Da niuna altra cosa esser più avanti, che da ordire una tela.
Petr. Son. 32. Alla tela novella ch' ora ordisco. E Canz. 23. 1. Un laccio, che di seta ordiva Tese far l' erbe.
E la seta, che serve a ordire, chiamano gli artisti ORSOIO.
¶ Per metaf.
Petr. canz. 41. 5. Che spezzò 'l nodo, ond' io solea scampare, ec. Dì, ch' ordisca 'l secondo. E cap. 9. Ma Nino, ond' ogni storia umana è ordita.
Dan. Purg. 33. Ma perche piene son tutte le carte Ordite a questa cantica seconda.
G. V. 11. 6. 8. Egli avrebbe adoprato ogni abbassamento, e dannaggio de' Fiorentini, e già l' avea ordíto.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
ordire
abet, warp (to warp)ordire
вълнувам, движа, интригувам, клатя, люлея, махам, мътя, разклащам, размахвамordire
ordir, planar, texerordire
opstokenordire
[orˈdire] vt (tessuto) → to warp (fig) → to plot, schemeordire una congiura o una trama → to hatch a plot, plot
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995