patrimonio
patrimonio
(patri'mɔnjo)nome maschile
1. complesso di beni e denaro posseduti da persona ereditare un patrimonio
2. somma di denaro spropositata La villa mi è costata un patrimonio.
3. gli elementi materiali e non, propri di una persona, una collettività o un luogo il patrimonio faunistico di una regione il patrimonio artistico di una città il patrimonio culturale di un individuo
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
PATRIMONIO.
Beni pervenuti, per redità del padre. Lat. patrimonium.
Bocc. nov. 30. 10. E con lei insieme, del gran patrimonio, divenne erede.
¶ Generalmente per ogni sorta di beni venuti dagli antenati.
Bocc. nov. 98. 32. Nella mente avendo, che l' onesta povertà sia antico, e larghissimo patrimonio de' nobili Cittadini di Roma.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
patrimonio
Vermögenpatrimonio
patrimonio, fortunapatrimonio
владение, имот, наследствоpatrimonio
dârâ'i, mirâs, servatpatrimonio
patrimoinepatrimonio
patrimoniopatrimonio
Fortunapatrimonio
судьбаpatrimonio
patrimóniopatrimonio
/ni [patriˈmɔnjo] sma. → estate, property
mi è costato un patrimonio (fig) → it cost me a fortune, I paid a fortune for it
patrimonio pubblico → public property
mi è costato un patrimonio (fig) → it cost me a fortune, I paid a fortune for it
patrimonio pubblico → public property
b. (fig) (eredità) → heritage
patrimonio culturale → cultural heritage
patrimonio ereditario → hereditary characteristics pl
patrimonio spirituale → spiritual heritage
patrimonio culturale → cultural heritage
patrimonio ereditario → hereditary characteristics pl
patrimonio spirituale → spiritual heritage
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995