perduto
perduto
(per'duto)aggettivo part. pass. di perdere
1. cosa che non c'è più o non si trova più speranza perduta ritrovare le chiavi perdute
2. persona senza via di scampo sentirsi perduto vedersi perduto
3. moralmente corrotto un ragazzo perduto
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
PERDUTO.
Add. da perdere.
Dan. Inf. c. 11. Alcun compenso Dissi lui truova, che 'l tempo non passi Perduto [cioè senza far qualche cosa] Inf. 25. Già eran li duo capi un divenuti, quando m' apparver duo figure miste In una faccia, ov' eran duo perduti [cioè contraffatti dal lor primo essere] E Purg. c. 3. Fuorchè mostrargli le perdute genti [cioè dannate]
Bocc. n. 17. 6. I marinari, che più volte per perduti si tennero [cioè morti] E nov. 18. 33. E così brievemente avvenne de' due innocenti figliuoli del Conte d' Anguersa, da lui per perduti lasciati [cioè per morti, e non per gli aver più a rivedere] E nov. 14. 13. In lui ritornò lo smarrito colore, e alquante delle perdute forze [cioè mancate] E nov. 11. 6. Lui veramente esser tutto della persona perduto [cioè attratto, o rattratto]
G. V. 2. 12. 3. Divenne sì malato, ch' era perduto del corpo, e della mente [cioè rimaso senza forze, e senza intelletto]
Cavalc. Med. cuor. Sempre fu infermo, e perduto, che nulla potea lavorare. E Fr. ling. Era tutto sì perduto, che eziandio la mano non si poteva mettere alla bocca.
Accademia della Crusca © 1612