perla
perla
('pɛrla)nome femminile
1. piccola sfera prodotta da alcuni tipi di ostriche, usata come ornamento perla naturale collana di perle
la cui formazione viene provocata inserendo un corpo estraneo nei molluschi
la cui formazione viene provocata inserendo un corpo estraneo nei molluschi
2. detto di persona, località o cosa che eccelle per virtù o qualità Capri è la perla del golfo di Napoli. una perla di ragazza
espressioni ricercate che esprimono profondo buon senso
espressioni ricercate che esprimono profondo buon senso
perla
aggettivo invariabile posposto al nome
detto di colore grigio chiaro luminoso grigio perla
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
PERLA.
Gioia nota. Lat. unio, bacca, margarita, gr.
Tes. Br. 4. 4. Cochilla è un pesce di Mare, ec. toglie la rugiada, e poi stà al Sole, e indurano alquanto queste gocciole della rugiada, ciascuna, secondo ch' elle sono, tanto ch' ella sia compiuta di fermezza: poi quando son cavate di queste cochille, elle indurano: e queste sono quelle, che l' huomo chiama perle, lequali son di grande nobiltà, e spezialmente in medicine: e come la rugiada è pura e netta, così sono le perle bianche, e nette.
Bocc. nov. 99. 37. E fecevi por suso una coltre lavorata a certi compassi di perle grossissime.
Dan. Par. 3. Che perla in bianca fronte Non vien men tosto alle nostre pupille.
Petrar. Canz. 27. 4. Ch' oro forbito, e perle Eran quel dì a vederle.
Ariost. Fur. Purpurea seta la copria, che d' oro, E di gran perle avea compassi altieri.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
perla
бисерperla
perloperla
Perlaperla
gouhar, morvâridperla
perleperla
perlaperla
perłaperla
pärlaperla
luluperla
inciperla
do^a, durr, tasbeeH ka daanaperla
لُؤلُؤةٌperla
perlaperla
perleperla
Perleperla
μαργαριτάριperla
helmiperla
biserperla
真珠perla
진주perla
parelperla
perleperla
pérola, Pearlperla
жемчужинаperla
ไข่มุกperla
ngọc traiperla
珍珠perla
פרלperla
[ˈpɛrla]Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995