regnare
(Reindirizzato da regnava)regnare
(re'ɲare)verbo intransitivo aus. avere
1. essere re Elisabetta I Tudor regnò per oltre quarant'anni.
2. avere dominio Gli arabi regnarono a lungo sul Mediterraneo.
3. essere diffuso In questa stanza regna il caos.
REGNARE.
Posseder regno, o stato grande, dominare. Lat. regnari, dominari.
G. V. 5. 18. 1. Scomunicò il detto Arrigo, e suo' seguaci: e lui, regnato nello 'mperio otto anni, morío scomunicato. E appresso. Regnò anni 38. che Re de' Romani, che Imperadore [cioè tra Re de' Romani, e tra Imperadore] E lib. 12. 4. 1. Regnando nel papato Giovanni dodicesimo. E lib. 3. 4. 3. E appresso regnò Lottieri in Italia sette anni. E lib. 10. 112. 7. Che al tutto voleano regnare.
Dan. Par. 14. Quello uno, e due, e tre, che sempre vive, E regna sempre in tre, e due, e uno.
Petr. Son. 271. Che in Dee non credev' io regnasse morte. E Son. 177. Regnano i sensi, e la ragione è morta.
Traduzioni