riconoscere
(Reindirizzato da riconosci)riconoscere
(riko'noʃere)verbo transitivo
1. identificare cosa o persona nota L'ho riconosciuto dalla voce.
2. percepire la differenza Si riconosce subito un vino di qualità. riconoscere il vero dal falso
3. dare atto Ha riconosciuto d'aver sbagliato.
4. diritto approvare ufficialmente riconoscere un'associazione riconoscere l'autorità di qlcu
dichiarare di esserne il genitore
dichiarare di esserne il genitore
5. dichiarare ufficialmente La corte lo ha riconosciuto colpevole.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
RICONOSCERE.
Rivocare alla memoria il già conosciuto, raffigurare. Lat. agnoscere recognoscere
Bocc. n. 65. 11. Parendogli in altra cosa sì del tutto esser divisato, che esser da lei riconosciuto a niun partito credeva. E nov. 46. 13. Gianni, alzato il viso, e riconoscendo l' Ammiraglio, rispose. E appresso. Senza troppo penare, il riconobbe.
Petr. Son. 261. Ben riconosco in voi l' usate forme.
¶ Riconoscere una cosa da uno, vale far professione d' averla, e ch' ella venga da lui, o mediante lui. Aliquid alicui acceptum referre.
Dan. Par. 31. Dalla tua bontade Riconosco la grazia, e la virtute.
G. V. 11. 6. 7. Riconoscendo, per loro, la vita, e lo stato.
Fior. virt. A. Mon. Perch' egli riconosceva i suo' beni da Dio.
G. V. 11. 30. 5. Riconoscendola da lui, per omaggio, dandogliene ogni anno un falcon pellegrino.
¶ per ravvedersi degli errori, pentersi. Lat. resipiscere.
G. V. 4. 3. 2. Rimase sì compunto, che, spirato di grazia, si riconobbe. E lib. 8. 92. 5. E non si truova, che di ciò niente volessero confessare, ne riconoscere, ec. ammonendogli, che qual di loro volesse riconoscer l' errore, e i peccati loro opposti, potesse scampare. In su questo martoro, confortati da' lor parenti, e amici, che lo riconoscessero, ec. niuno di loro il volle confessare.
Mil. M. Polo. E dissongli, come egli s' erano riconosciuti, e che aveano fatto male.
N. ant. 33. Allora il Cavalier si riconsigliò, ec. e riconobbesi.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
riconoscere
erkennen, einsehen, anerkennen, wiedererkennen, zuerkennenriconoscere
връчвам, давам, изповядам, изповядвам, отлагам, поверявам, познавам, предавам, признавам, разпознавам, узаконявамriconoscere
rozpoznat, poznatriconoscere
anerkende, erkende, genkendericonoscere
agnoski, rekoniriconoscere
be-jâ âvardan, šenâkhtan [šenâs-]riconoscere
reconnaître, remettrericonoscere
admitter, confessar, discerner, distinguer, identificar, recognoscerriconoscere
agnosceren, als waarheid aannemen, bevatten, herkennenriconoscere
recunoaşte, repunericonoscere
erkänna, igenkänna, skönja, uppdraga, känna igenriconoscere
tambuariconoscere
يَتَعَرَّفُ علىriconoscere
αναγνωρίζωriconoscere
tunnistaariconoscere
prepoznatiriconoscere
分かるriconoscere
알아보다riconoscere
kjenne igjenriconoscere
rozpoznaćriconoscere
reconhecerriconoscere
จำได้riconoscere
tanımakriconoscere
nhận rariconoscere
认可riconoscere
[rikoˈnoʃʃere] vb irreg1. vt
a. (identificare) → to recognize; (cadavere, salma) → to identify
l'ho riconosciuto dalla voce → I recognized him by his voice
per non farsi riconoscere → so as not to be recognized
farsi riconoscere (esibendo documento) → to provide identification
l'ho riconosciuto dalla voce → I recognized him by his voice
per non farsi riconoscere → so as not to be recognized
farsi riconoscere (esibendo documento) → to provide identification
b. (ammettere, gen) → to recognize; (errore, torto) → to admit, acknowledge; (superiorità) → to acknowledge
devo riconoscere che hai ragione → I must admit you're right
riconoscere i propri limiti → to recognize one's own limitations
riconoscere a qn il diritto di fare qc → to acknowledge sb's right to do sth
devo riconoscere che hai ragione → I must admit you're right
riconoscere i propri limiti → to recognize one's own limitations
riconoscere a qn il diritto di fare qc → to acknowledge sb's right to do sth
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995