riguardare
(Reindirizzato da riguardanti)riguardare
(rigwar'dare)verbo transitivo
1. guardare di nuovo L'ho guardato e riguardato più volte.
2. effettuare una revisione riguardare un un conteggio
3. avere a che fare È un problema che riguarda tutta la società.
RIGUARDARE.
Di nuovo guardare. Lat. respicere, respectare.
Bocc. n. 77. 4. E una volta, e altra cautamente riguardatala.
¶ Per guardare attentamente, con diligenzia. Lat. aspicere.
Bocc. n. 77. 17. Più volte tentò l' uscio, se aprir lo potesse, e riguardò se altrove ne potesse uscire. E nov. 73. 3. Vedendolo stare attento a riguardare le dipinture. E num. 14. Volgendosi intorno, e or quà, e or la riguardando. E nov. 67. 9. La gentildonna, parlando Anichino, il riguardava. E nov. 47. 14. Il quale riguardandolo l' uno de' tre ambasciadori.
Dan. Par. 2. Riguarda bene, omai, sì com' io vado. Per esso loco [cioè considera]
Nov. ant. 100. 12. E riguardoe il marito per mal talento, alla traversa.
Dan. Par. 32. Riguarda omai nella faccia, ch' a Cristo Più s' assomiglia. E Purg. c. 26. Poichè di riguardar pasciuto fui.
G. V. 1. 22. 2. Ancora al dì d' oggi sono maravigliose, e paurose a riguardare.
¶ Per metaf.
Boc. n. 14. 3. Presso a Salerno è una costa sopra il Mare riguardante [cioè volta verso il Mare]
¶ Per avere, e portar rispetto. Lat. rationem habere.
Bocc. nov. 1. 5. E dalla corte, a cui tuttavia la faceva, fu riguardato. E appresso. E non mi riguardate, perch' io sia infermo.
¶ Per aver riguardo, e considerazione.
G. V. 10. 83. 2. Non riguardando ne reverenza, ne signoría del Bavero.
Bocc. nov. 50. 2. La fatica, ec. a niuno altro fine riguarda, se non a dovervi torre malinconia. E nov. 65. 3. Lequali al ben comun di ciascuno riguardando. E nov. 10. 4. E il vero, che così, come nell' altre cose, è in questa da riguardare, e 'l tempo, e 'l luogo.
¶ Diciamo riguardare una cosa, per non l' adoperare, e per risparmiarla. Lat. alicui rei parcere.
E RIGUARDARSI, per astenersi, e aversi cura delle cose nocive alla sanità. Lat. valetudini consulere.
Traduzioni
riguardare
angehen, anlangen, betreffen, anbelangenriguardare
concern, pertain, do with, affect (to affect), import (to import), regard (to regard)riguardare
regarder, concerner, regarder à nouveau, revoirriguardare
касатьсяriguardare
concernir, cuidarse, estimar, repasar, resguardarriguardare
marbut budanriguardare
concerner, considerar, controlar, estimar, prender se cura de se ipse, reguardar, remirar, reviderriguardare
dotyczyćriguardare
anbelangariguardare
husikariguardare
ilgilendirmek, ilişkisi olmak, korumakriguardare
kansiriguardare
tampariguardare
krytriguardare
[rigwarˈdare]1. vt
a. (concernere) → to concern, regard
per quel che mi riguarda → as far as I'm concerned
è un libro che riguarda la vita dei contadini → it's a book which deals with o looks at the life of country people
sono affari che non ti riguardano → it's none of your business
per quel che mi riguarda → as far as I'm concerned
è un libro che riguarda la vita dei contadini → it's a book which deals with o looks at the life of country people
sono affari che non ti riguardano → it's none of your business
c. (curare, tenere da conto) → to look after, take care of
2. (riguardarsi) vr (aver cura di sé) → to look after o.s., take care of o.s.
ti devi riguardare dalle correnti d'aria → you should stay out of draughts
ti devi riguardare dalle correnti d'aria → you should stay out of draughts