rimettere
(Reindirizzato da rimettan)rimettere
(ri'met:ere)verbo transitivo
1. mettere di nuovo nel luogo, nella condizione e sim. precedente Rimettiti i guanti che hai tolto. rimettere i libri al loro posto rimettere in ordine la stanza
ritornare
ritornare
a. ricostruire rimettere in piedi un edificio
b. figurato far risorgere, riattivare rimettere in piedi l'azienda
2. sport lanciare indietro rimettere la palla
3. affidare ad altri la responsabilità Hanno rimesso la decisione al tribunale.
4. esonerare dalla pena rimettere i peccati
5. con la particella -ci, anche assol. subire un danno Ci ho rimesso di tasca mia. rimetterci in salute
morire
morire
6. anche assol. espellere dalla bocca il cibo ingerito rimettere a seguito di un'indigestione
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
RIMETTERE.
Metter di nuovo, ricondur la cosa, ov' ella era prima, o, dove sia stata qualche volta, riporre. Lat. reponere.
Bocc. n. 68. 11. E nella camera di lei la rimise, ec. E come la fante nella sua camera rimessa ebbe. E n. 52. 3. Gli occhi dello 'ntelletto rimettendo a Mess. Geri spini. E nov. 30. 6. Si era rimettere in Diavolo in Inferno.
G. V. 7. 12. 2. Rimise il suggello a quella, e rimiselasi in borsa di seta [cioè la ripose] Lat. condere.
Bocc. n. 13. 25. E loro, e le lor donne rimise nelle loro posessioni.
Dan. Inf. c. 27. Che mi rimise nelle prime colpe.
¶ In vece di perdonare.
Bocc. n. 27. 40. Ogni ingiuria ricevuta rimise.
¶ Per constituire, porre in arbitrio, e volontà altrui. Latin. alicuius arbitrio committere.
Bocc. nov. 7. 11. Nel suo arbitrio rimise l' andare, e lo stare.
G. V. 9. 79. 1. Quasi, come in mezzano, rimisero l' una parte, e l' altra, le voci in costui.
Bocc. nov. 27. 40. Gettate l' armi in terra nelle mani d' Aldobrandin si rimisero.
Lab. n. 9. Incatenata la tua libertà, e nelle sue mani rimessa.
G. V. 10. 146. 1. Si rimisono dell' offese fatte alla Chiesa, nel detto Papa. E cap. 208. 2. Rimettendosi alla mercè del popolo.
¶ Per tornare, e surger di nuovo, che fanno le cose vegetabili, come erbe, denti, penne, e simili. Lat. regignere.
Tes. Br. 5. 23. Infino, ch' ell' ha rimesse le sue penne.
Cresc. 9. 1. 1. Denti, ec. Quando cominciano a entrare nel quarto anno, ne gittano altrettanti prossimani a quegli, e quegli, che hanno prima gittati, rimettono.
¶ Rimettere in ordine : riordinare, rassettare.
Bocc. nov. 29. 12. Con gran diligenza e sollecitudine, ogni cosa rimise in ordine. E nov. 68. 11. E quella tutta racconciò, e rimise in ordine.
¶ Rimettere il conto : render ragione dell' amministrazione. Latin. rationes reddere.
Caval. med. spirit. Quando troppo si pena a render ragione, o vogliam dire, a rimetter conti, molte cose si dimenticano.
¶ Rimettere a taglio di spada, di nuovo mettere a fil di spada. Latin. denuò trucidare.
Dan. Inf. c. 28. Al taglio della spada Rimettendo ciascun di questa risma.
¶ Rimetter mano : ricominciare a fare. Lat. iterum inchoare.
Bocc. n. 24. 12. Rimise mano a' suo' paternostri.
¶ Rimettere i fossi, o le fosse : rimondarle, e votarle, e votarle di nuovo. Latin. purgare foveas.
G. V. 9. 316. 10. Rimettendo i fossi, e faccendo steccati.
¶ E ancora termine mercatantesco, e dicesi Rimetter danari in un luogo, cioè mandargli contanti, o ordinar, per lettera, ch' e' sieno pagati a uno in quel luogo.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
rimettere
erlassen, kotzen, überlassen, übergeben, überweisenrimettere
връчвам, давам, отлагам, поверявам, предавамrimettere
remettre, rendre [vomir]rimettere
committer, confider, perder, remitter, reponerrimettere
repunerimettere
geri vermek, yerine koymakrimettere
κλήσηrimettere
호출rimettere
[riˈmettere] vb irreg1. vt
a. (mettere, di nuovo) → to put back; (indossare) → to put back on
rimettere mano a qc → to take up sth again
rimettere a nuovo (casa ecc) → to do up (Brit) o over (Am)
rimettere mano a qc → to take up sth again
rimettere a nuovo (casa ecc) → to do up (Brit) o over (Am)
b. (affidare, YYY, decisione) rimettere a qn → to refer to sb, leave to sb
rimettere l'anima a Dio → to entrust one's soul to God
rimettere l'anima a Dio → to entrust one's soul to God
f. (vomitare) → to bring up
2. (rimettersi) vip
a. (mettersi di nuovo) :rimettersi a fare qc → to start doing sth again
rimettersi in cammino → to set off again
rimettersi al lavoro → to start working again
rimettersi a dormire → to go back to sleep
rimettersi con qn → to get back together with sb
rimettersi in cammino → to set off again
rimettersi al lavoro → to start working again
rimettersi a dormire → to go back to sleep
rimettersi con qn → to get back together with sb
b. (affidarsi) :rimettersi a → to trust
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995