riprendere
(Reindirizzato da riprenderanno)Ricerche correlate a riprenderanno: riprendere coscienza
riprendere
(ri'prɛndere)verbo transitivo
1. prendere di nuovo o un'altra volta riprendere l'aereo riprendere moglie riprendere il raffreddore
2. prendere dopo una fuga riprendere gli evasi
3. prendere indietro dopo aver dato, lasciato e sim. riprendere la valigia lasciata in deposito A che ora devo venire a riprenderti?
4. conquistare di nuovo riprendere una fortezza
5. acquistare di nuovo riprendere quota riprendere forza riprendere fiducia
6. ricominciare dopo un periodo di pausa riprendere il cammino riprendere la guerra
rimettersi a navigare
rimettersi a navigare
7. assol. ricominciare a parlare Tacque per qualche istante e poi riprese.
8. fare osservazione Il preside ha ripreso i ragazzi che fumavano nel bagno.
9. fissare in immagini Un videoamatore ha ripreso la scena.
10. assumere a modello Il film riprende fedelmente il libro.
11. stringere modificando la cucitura riprendere una gonna sui fianchi
riprendere
verbo intransitivo aus. avere
ricominciare dopo una pausa Domani riprende la scuola. Ha ripreso a piovere.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
RIPRENDERE.
Di nuovo prendere, ripigliare. Lat. iterum capere, resumere.
G. V. 10. 139. 1. I Fiorentini mandarono di lor masnade in Mugello, e fecero riprendere i popoli, e contado del castello, che fu d' Ampianana. E lib. 9. 318. Il Conte Ugo, figliuolo del Conte Guido da Battifolle, riprese cinque popoli. E lib. 5. 3. 5. Imperocchè Saladino Soldano di Babbilonia avea ripresa Ierusalemme.
Bocc. Nov. 48. 12. Rimontato a cavallo, e ripreso il suo stocco.
Dan. Inf. 33. Riprese il teschio misero co' denti.
Petr. canz. 31. 1. Arde, e muore, e riprende i nervi suoi. E Son. 2. Celatamente Amor l' arco riprese. E Son. 33. Allor riprende ardir Saturno, e Marte [cioè ritorna ardito]
Dan. Purg. 28. Che tanto del voler d' Iddio riprende, Quanto ella versa.
Bocc. n. 26. 15. Ne per lungamente dimorarvi, riprendevan gli occhi più di potere [cioè non riaviéno il vedere] E nov. 63. 3. E avvegnachè egli alquanto, di quei tempi, avesse dall' un lato posto l' amore, e certe altre sue vanità, pure in processo di tempo se le riprese [cioè ritornò a' suo' primi modi]
Dan. Purg. c. 1. O pur lo modo antico t' hai ripriso.
¶ Per ammonir biasimando. Lat. reprehendere, arguere, corripere.
Bocc. n. 64. 12. I vicini, e gli huomini, e le donne, cominciarono a riprendere tutti Tofano.
G. V. 11. 118. 5. Di ciò furon ripresi molto da' savi, che governavano.
Dan. Purg. 32. Ma riprendendo lei di laide colpe.
Petr. Son. 293. Ma scuso voi, e me stesso riprendo.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
riprendere
schelten, vorwerfen, Vorwürfe machen, weitermachen mitriprendere
resume, blame, rebuke, reproach, reprove, scold, recapture, regain, take back, film (to film)riprendere
reprendre, gronder, rattraper, réprimander, reprocher, sermonner, filmer [prendre], recommencerriprendere
възобновявамriprendere
genoptageriprendere
az sar gereftanriprendere
readmitter, reciper, recomenciar, reconquirer, reprehender, reprender, reprochar, resumerriprendere
reluariprendere
يَسْتَأْنِفُriprendere
začít znovuriprendere
ξαναρχίζωriprendere
jatkaariprendere
nastavitiriprendere
再開するriprendere
다시 시작하다riprendere
hervattenriprendere
gjenopptariprendere
podjąć na noworiprendere
retomarriprendere
возобновлятьriprendere
återtariprendere
ดำเนินต่อไปใหม่riprendere
yeniden başlamakriprendere
tiếp tục lạiriprendere
簡歷riprendere
קורות חייםriprendere
[riˈprɛndere] vb irreg1. vt
a. (prendere di nuovo, gen) → to take again; (prigioniero) → to recapture; (città) → to retake; (impiegato) → to take on again, re-employ; (raffreddore) → to catch again; (velocità) → to pick up again; (quota) → to regain
riprendere moglie/marito → to get married again
riprendere i sensi → to recover consciousness, come to o round
riprendere sonno → to go back to sleep
fu ripreso dal desiderio di vederla → again he felt the desire to see her
fu ripreso dai dubbi → he began to have doubts again
riprendere moglie/marito → to get married again
riprendere i sensi → to recover consciousness, come to o round
riprendere sonno → to go back to sleep
fu ripreso dal desiderio di vederla → again he felt the desire to see her
fu ripreso dai dubbi → he began to have doubts again
b. (riavere) → to get back; (ritirare, oggetto riparato) → to collect
riprenditi le tue cose → take your things
passo a riprendere Francesco/l'impermeabile più tardi → I'll call by to pick up Francesco/the raincoat later
si è ripreso le sue fotografie → he took his photos back
riprenditi le tue cose → take your things
passo a riprendere Francesco/l'impermeabile più tardi → I'll call by to pick up Francesco/the raincoat later
si è ripreso le sue fotografie → he took his photos back
c. (ricominciare, viaggio, lavoro) → to resume, start again
riprendere a fare qc → to start doing sth again
riprendere il cammino → to set off again
riprendere una conversazione → to continue a conversation
riprendi tutta la storia dall'inizio → start your story all over again
"dunque", riprese, "dove eravamo?" → "so", he continued, "where were we?"
riprendere a fare qc → to start doing sth again
riprendere il cammino → to set off again
riprendere una conversazione → to continue a conversation
riprendi tutta la storia dall'inizio → start your story all over again
"dunque", riprese, "dove eravamo?" → "so", he continued, "where were we?"
d. (Cine, TV) → to shoot
riprendere un attore in primo piano → to shoot a close-up of an actor
questa foto li riprende in un atteggiamento affettuoso → this photo shows them in an affectionate pose
riprendere un attore in primo piano → to shoot a close-up of an actor
questa foto li riprende in un atteggiamento affettuoso → this photo shows them in an affectionate pose
e. (rimproverare) → to reprimand
f. (restringere, abito) → to take in
g. (Sport) (raggiungere) → to catch up with
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995