rosa
rosa
('rɔza)nome femminile
1. arbusto fornito di spine e il relativo fiore molto profumato rosa canina un mazzo di rose
per niente stanco
fatto in maniera superficiale
per niente stanco
fatto in maniera superficiale
2. figurato gruppo di persone entro cui scegliere rosa di candidati rosa di concorrenti
rosa
nome maschile invariabile
colore tra il bianco e il rosso Quest'anno va di moda il rosa.
rosa
aggettivo invariabile
1. di color rosa
che segnala la nascita di una bambina
ciclismo indossata dal ciclista in testa nel Giro d'Italia
essere ottimista
che segnala la nascita di una bambina
ciclismo indossata dal ciclista in testa nel Giro d'Italia
essere ottimista
2. di argomento sentimentale e amoroso romanzo rosa
notizie di contenuto frivolo sulla vita della gente dello spettacolo
notizie di contenuto frivolo sulla vita della gente dello spettacolo
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
ROSA.
Fior noto, e n' è di più spezie, e di più colori. Lat. rosa.
Bocc. g. 6. f. 12. Non altrimenti li lor corpi candidi nascondeva, che farebbe una vermiglia rosa un sottil vetro. E nov. 50. 2. Cogliete le rose, e lasciate le spine stare [cioè appigliatevi al meglio] E nov. 17. 18. D' età di 25. anni, bello, e fresco, com' una rosa.
Dan. Purg. 29. Anzi di rose, e d' altri fior vermigli.
Petr. Son. 209. Candida rosa nata in dure spine.
¶ Per nome di stella.
G. V. 11. 67. 1. Apparve in Cielo la stella comata chiamata Ascone, ec. n' apparve un' altra nella region del Cancro, chiamata rosa.
¶ Per quel sangue, che viene in pelle, che rosseggia a guisa di rosa, tiratovi da bacio, o da cosa simile.
Bocc. nov. 47. 14. Gli vide nel petto una gran macchia di vermiglio, non tinta, ma naturalmente nella pelle infissa, a guisa che quelle sono, che le donne quà chiaman rose.
Morg. E l' appiccò duo baci alla franciosa, Che ogni volta vi lasciò la rosa: al qual segno diciamo anche SUCCIO.
¶ Dicesi in proverbio. S' ell' è rosa ella fiorirà, S' ell' è spina ella pugnerà, e vale, che dall' esito si conoscerà la cosa.
¶ Cor la rosa, pigliare il tempo, e l' occasione.
Morg. Disse così, se tu vuo' cor la rosa A tempo, e senza pugnerti la mano.
¶ Per quel fior d' oro, che benedice il Papa per mandare a Principi.
G. V. 12. 114. 6. A dì 27. di Marzo il Papa diede la rosa dell' oro a detto Mess. Luigi.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
rosa
rosa, Rose, rosafarbenrosa
ροζ, τριαντάφυλλοrosa
rose, à l'eau de roserosa
розаrosa
růže, růžovýrosa
rose, lyserødrosa
rozorosa
gol-e roz, suratirosa
rosarosa
rožzinisrosa
roze, rooskleurig, rose, rozig, roosrosa
roză, trandafirrosa
ros, skär, rosarosa
waridirosa
gul, gulaabrosa
ruusu, vaaleanpunainenrosa
ruža, ružičastrosa
バラ, ピンク色のrosa
분홍색의, 장미rosa
rosa, cor-de-rosarosa
ซึ่งมีสีชมพู, ต้นกุหลาบrosa
hoa hồng, hồngrosa
ורודrosa
[ˈrɔza]1. agg inv (colore) → pink; (sentimentale, letteratura, romanzo) → romantic
vedere tutto rosa → to see everything through rose-coloured spectacles
vedere tutto rosa → to see everything through rose-coloured spectacles
2. sf
a. (Bot) → rose
non sono tutte rose e fiori (fig) → it's not all a bed of roses
se son rose fioriranno (fig) → the proof of the pudding is in the eating
non c'è rosa senza spine (Proverbio) → there's no rose without a thorn
rosa canina → dog rose
rosa di Natale → Christmas rose
non sono tutte rose e fiori (fig) → it's not all a bed of roses
se son rose fioriranno (fig) → the proof of the pudding is in the eating
non c'è rosa senza spine (Proverbio) → there's no rose without a thorn
rosa canina → dog rose
rosa di Natale → Christmas rose
b. (fig) (gruppo) rosa dei candidati → list of candidates
c. rosa dei venti → wind rose
3. sm inv (colore) → pink
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995