saggio
(Reindirizzato da saggi)saggio
('sad:ʒo)aggettivo
che ha o manifesta buon senso, equilibrio e prudenza uomo saggio proposta saggia
saggio
('sad:ʒo) maschilesaggia
(a) femminilenome
1. persona dotata di buon senso ed equilibrio comportarsi da saggio
2. esperto al di sopra delle parti convocato per risolvere una controversia una commissione di saggi
saggio
('sad:ʒo)nome maschile
1. dimostrazione di capacità dare un saggio della propria forza
2. esibizione pubblica dimostrativa delle capacità acquisite saggio di ginnastica saggio musicale
3. esemplare o parte di esso che permette di valutare il prodotto un saggio di profumo
4. copia gratuita in regalo inviata dall'editore per propaganda ricevere un saggio
saggio
('sad:ʒo)nome maschile
pubblicazione dedicata a un argomento specifico un saggio di linguistica
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
SAGGIO.
Sust. è una piccola parte, che si lieva dallo 'ntero, per farne pruova, o mostra. Lat. specimen.
Dan. Purg. c. 16. Ma qual Gherardo è quel, che tu per saggio Di ch' è rimaso.
But. Cioè per esempo.
Passav. c. 41. Rispose, ec. che ne gli mosterrebbe alcun saggio. E car. 43. Temendo di non andare a quelle orribili pene, delle quali aveva il saggio.
¶ Per similit.
Coll. S. Pad. Quelle il cui peso, e prezzo, rodendo la ruggine della vanitade, non lasciano ragguagliare al saggio de' Padri, scusiamo, come monete leggieri, e dannose.
¶ Per avvertimento, ed esemplo il disse il Morg.
Morg. Questo esser debbe ad ogni savio un saggio.
¶ Per la pruova stessa, o cimento.
G. V. 6. 55. 1. Fecene far saggio, e trovolli di finissimo oro. E lib. 8. 80. 1. E sanza farne far saggio, perch' era presentato da femmina, ne mangiò assai.
Oggi in questo signific. diciamo anche, far la credenza.
Dan. Purg. 27. E di pochi scaglion levammo i saggi, che, ec. [cioè avavámo fatto pruova di salir pochi scaglioni]
¶ Per una certa quantità determinata.
Mil. M. Polo. E vagliono le ottanta porcellane un saggio d' argento, che sono due grossi Viniziani, e gli otto saggi d' ariento fine, vagliono un saggio d' oro fine.
E SAGGIO, o SAGGIUOLO è un picciol fiaschetto, nel quale si porta altrui il vino, perch' e' ne faccia il saggio:
e dicesi anche SAGGIUOLO a quelle bilancette, con che si pesano i fiorin dell' oro.
SAGGIO.
Add. Vedi savio. Lat. sapiens.
M. V. 11. 65. Molti antichi, e cari cittadini, saggi, e intendenti erano schiusi dagli ufici.
Dan. Par. 14. Biancheggia, ec. Galassia sì, che fa dubbiar ben saggi. E Purg. c. 4. Finchè n' appaia alcuna scorta saggia.
Petr. Son. 208. Bel dono è d' uno amante antiquo, e saggio. E canz. 49. 2. Vergine saggia, e del bel numero una.
¶ Per consapevole.
Dan. Purg. c. 5. Corsero incontra noi, e dimandarne Di vostra condizion fatene saggi.
Dan. Purg. 27. Che 'l Sol corcar per l' ombra, che si spense, Sentimmo dietro, ed io, e li miei saggi. E Inf. c. 1. Aiutami da lei famoso saggio, Ch' ella mi fa tremar le vene, e i polsi.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
saggio
wise, sagacious, sage, essay, bright, clever, magus, test, assay, examination paper, paper, politic, politics, well-advisedsaggio
sage, raisonnable, sensé, échantillon, essai, spécimen, dissertationsaggio
sábio, dissertaçãosaggio
благоразумен, експеримент, кротък, мъдрец, мъдър, образец, опит, послушен, разумен, реферат, трезв, трезвен, ученsaggio
essay, vissaggio
eseo, saĝasaggio
âqel, dânâ, maqâlé, tâqelsaggio
essayo, monstra, prudente, sage, sagio, specimensaggio
bedreven, bekwaam, bevattelijk, briljant, glanzend, intelligent, vroed, essay, wijssaggio
ascultător, cuminte, eseu, încercare, înţelept, probă, studiusaggio
aalim, daanaasaggio
esej, moudrýsaggio
essee, viisassaggio
esej, mudarsaggio
エッセイ, 賢いsaggio
수필, 현명한saggio
uppsats, vissaggio
เฉลียวฉลาด, เรียงความsaggio
bài luận, khôn ngoansaggio
1/gia, gi, ge [ˈsaddʒo]1. agg → wise
saggio
2/gi [ˈsaddʒo] sma. (prova, di abilità, forza) → proof
dare saggio di → to give proof of
saggio di ginnastica → gymnastics display
saggio di musica → recital
dare saggio di → to give proof of
saggio di ginnastica → gymnastics display
saggio di musica → recital
d. (di metalli preziosi) → assay
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995