sanguigno
(Reindirizzato da sanguigne)sanguigno
(san'gwiɲo)aggettivo
1. anatomia del sangue gruppo sanguigno pressione sanguigna
2. figurato di temperamento focoso carattere sanguigno
3. di colore del sangue rosso sanguigno volto sanguigno
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
SANGUIGNO.
Che abbonda di molto sangue. Lat. sanguineus.
Com. Inf. 20. E puossi predíre, secondo la natura degli huomini, la loro complessione, per costellazione, o sanguigna, o collerica.
¶ Per asperso di sangue, sanguinoso. Lat. cruentus.
Petr. canz. 29. 4. Cesare taccio, che, per ogni piaggia, fece l' erbe sanguigne.
¶ Per colore simile al sangue.
G. V. 10. 168. 3. E l' altro fu di panno sanguigno, che lo corsono i fanti a piè.
Dan. Inf. c. 5. Che visitando vai, per l' aer perso, Noi, che tignemmo il Mondo di sanguigno.
Com. Questo sanguigno dinomina il sangue, cioè un colore cardinalesco, che noi chiamiamo, sanguigno.
Petr. canz. 6. 1. Verdi panni sanguigni, oscuri, e persi.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
sanguigno
blood, sanguineoussanguigno
sanguíneosanguigno
sanguineesanguigno
Blutsanguigno
sangsanguigno
кровьsanguigno
bloedsanguigno
sanguesanguigno
krewsanguigno
αίμαsanguigno
кръвsanguigno
krevsanguigno
blodsanguigno
דםsanguigno
blodsanguigno
เลือดsanguigno
/a [sanˈgwiɲɲo] agg (gruppo, pressione, vaso) → blood attr (fig) (collerico) → bad-tempered; (color rosso intenso) → blood-redCollins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995