saziare
saziare
(sa'tsjare)verbo transitivo
1. anche assol. soddisfare l'appetito La pasta è un alimento che sazia.
2. figurato soddisfare pienamente saziare la propia sete di vendetta
SAZIARE.
Soddisfare interamente all' appetito, e al senso. Lat. satiare, explere.
Bocc. n. 34. 14. Prima co' denti, e con l' unghie la sua ira sazia, che la fame. E nov. 42. 16. Acciocchè gli occhi saziasse di ciò, che gli orecchi, con le ricevute voci, fatti gli aveano disiderosi. E nov. 21. 2. La piena licenzia di poter far quel ch' e' vogliono, non può saziare. E nov. 85. 20. Lasciami saziar gli occhi di questo tuo viso dolce.
Dan. Par. 30. Ma di quest' acqua convien che tu bei, Prima che tanta sete in te si sazij. Par. 4. Io veggio ben, che giammai non si sazia.
G. V. 12. 16. 18. Ma saziáti i loro avversarj, non lo domandarono.
Traduzioni