sboccare
(Reindirizzato da sboccaron)sboccare
(sbo’kːare)verbo intransitivo aus. essere
figurato andare a finire, venire a trovarsi Il viale sbocca nella piazza principale. Il fiume sbocca in mare. Dopo un chilometro sboccammo in autostrada. Il malcontento sboccò in una rissa.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
SBOCCARE.
Dicesi propriamente de' fiumi, o d' altre acque simili, quando per la lor foce mettono in Mare, o in altro fiume. Lat. egerere, egeri.
G. V. 11. 1. 11. L' Arno sboccò al fosso Arnonico, e al borgo delle campane, nello stagno.
¶ Sboccare i vasi, è quando e' son pieni, il gettar via un po' po' di quel liquor, ch' è di sopra, e anche si dice SBOCCARE, quando si rompe lor la bocca.
¶ Per parlare senza considerazione, o ritegno.
Mor. S. Greg. I buoni huomini col freno del consiglio si ritengono dallo sboccar del parlare [cioè parlare sboccatamente, che val disonestamente] Lat. obscenè loqui.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
sboccare
end up (to end up)sboccare
desembocarsboccare
déboucher, se jeter [rivières]sboccare
conducer, disbordar, disbuccar, exir, fluer in, infunder, sortirsboccare
[zbokˈkare]1. vi (aus essere) sboccare in (fiume) → to flow into; (strada) → to lead (in)to; (valle) → to open into; (persona) → to emerge into, come (out) into (fig) (concludersi) → to end (up) in
2. vt (rompere, vaso, brocca) → to chip
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995