scacchi
SCACCHI.
Piccole figure di legno, per uso di giucare, rappresentanti più cose divise in due parti, di sedici per parte, e l' una d' un colore, e l' altra d' un' altro. Lat. latrunculi.
Bocc. g. 6. p. 3. Chi andò a dormíre, e chi a giucare a scacchi, e chi a tavole. E g. 6. f. 2. Io dico delli Re di scacchi, troppo più cari, che io non sono.
Cr. 5. 36. 1. Del suo legno si fa ottimi pettini, e cucchiai, e manichi di coltellini, e scacchi.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni