scheggia
(Reindirizzato da schegge)scheggia
('sked:ʒa)nome femminile plurale schegge
1. minuscolo frammento staccatosi da un corpo solido scheggia di legno scheggia di vetro
2. familiare figurato persona, animale o cosa che va a gran velocità Questa macchina è una scheggia.
SCHEGGIA.
Nel suo proprio senso, quello che viene spiccato nel tagliare, o nel lavorare i legnami. Latin. assula. Qui bronco di pianta.
Dan. Inf. 13. Così di quella scheggio usciva insieme Parole, e sangue.
¶ Per cosa scheggiata
Dan. Inf. cant. 18. E volti a destra sopra la sua scheggia. E cant. 24. D' un ronchione avvisava un' altra scheggia, Dicendo: sopra quella poi t' aggrappa. Purg. 26. Il nome di colei, Che s' imbestiò nelle imbestiate schegge [cioè nel Toro, fatto di più pezzi di legno]
Morg. Balzano i pezzi di piastra, e di maglia, Come le schegge d' intorno a chi taglia. Qui è nel proprio.
¶ Diciamo in proverbio. Chi ha de' ceppi può far delle schegge. E vale, che dall' assai può trarsene il poco. Lat. cui multum est, piperis etiam oleribus immiscet.
¶ La scheggia ritrae dal ceppo, di chi non traligna. Lat. Patris est Filius.
Traduzioni
scheggia
блясък, великолепие, къс, откъс, парче, фрагментscheggia
splint, flisscheggia
khordé, tarâšé, tekkéscheggia
fragmentoscheggia
fragmentscheggia
tříska, úlomekscheggia
lastu, siruscheggia
komadić, krhotinascheggia
かけら, 破片scheggia
조각, 파편scheggia
lascascheggia
flisa, stickascheggia
เศษเล็กๆ ที่แตกออก, เศษที่แตกออกไปscheggia
mảnh vỡ, mảnh vụnscheggia
/ge [ˈskeddʒa] sf (gen) → splinter; (di vetro) → splinter, sliver; (di porcellana) → chipscheggia impazzita (fig) → loose cannon