schiantare
(Reindirizzato da schiantanti)schiantare
(skjan'tare)verbo transitivo
rompere con violenza schiantare i vetri con una pallonata
figurato causare un grande dolore
figurato causare un grande dolore
schiantare
verbo intransitivo aus. essere
familiare lasciarsi sopraffare da un sentimento o uno stato schiantare di gelosia schiantare dal ridere
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
SCHIANTARE.
Romper con violenza, fendere, ed è proprio degli alberi, de' panni, e di cose simili. Latin. diffindere, scindere.
Dan. Inf. c. 9. Gli rami schianta, abbatte, e porta i fiori. Dinanzi. E cant. 13. E 'l tronco suo gridò, perchè mi schiante?
Bocc. n. 77. 54. Parve nel muoversi, che tutta la cotta pelle le s' aprisse, ed ischiantasse. E nov. 16. 22. El par, che 'l cuor mi si schianti, ricordandomi di ciò.
Sen. Pist. Forza di continua tossa, che ti faccia schiantar parte delle budella.
Pallad. Umilia la pece, e non si schianta poi al tempo del freddo.
¶ Per cogliere.
Dan. Purg. 20. Sì che buon frutto rado se ne schianta. E cant. 28. E frutto ha 'n se, che di là non si schianta.
Petr. Son. 277. Ahi, Morte ria, come a schiantar se presta Il frutto di molti anni, in sì poche ore?
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
schiantare
break (to break)schiantare
quebrantar, quebrar, romperschiantare
crepar, eradicar, fracassar, rumper, rumper seschiantare
Absturzschiantare
崩溃schiantare
崩潰schiantare
kaatuuschiantare
クラッシュschiantare
충돌schiantare
[skjanˈtare]1. vt (spezzare) → to break, tear apart
il fulmine ha schiantato l'albero → the lightning split the tree
il fulmine ha schiantato l'albero → the lightning split the tree
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995