scienza
scienza
('ʃɛntsa)nome femminile
1. il complesso delle cognizioni di una persona
familiare pretendere di sapere tutto
molto dotto
a. scienziato Leonardo fu uomo di scienza oltre che artista.
b. persona di grande cultura Pico della Mirandola fu grande uomo di scienza.
familiare pretendere di sapere tutto
molto dotto
2. complesso organico delle conoscenze riguardanti un ordine di fenomeni
quella fine a se stessa
i cui risultati trovano applicazione pratica
la matematica e le scienze basate sul calcolo
quella fine a se stessa
i cui risultati trovano applicazione pratica
la matematica e le scienze basate sul calcolo
3. spec. pl. insieme di discipline con lo stesso campo d'indagine le scienze letterarie
che studiano la natura, p.e. la fisica, la botanica, la geologia
che studiano i rapporti dell'uomo con l'ambiente, p.e. la psicologia, l'antropologia, la storia
che studiano la natura, p.e. la fisica, la botanica, la geologia
che studiano i rapporti dell'uomo con l'ambiente, p.e. la psicologia, l'antropologia, la storia
4. spec. pl. insegnamento scolastico libro di testo di scienze
5. la ricerca scientifica i progressi della scienza
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
Traduzioni
scienza
Wissenschaftscienza
sciencescienza
επιστήμηscienza
cienciascienza
ciênciascienza
наукаscienza
знание, наукаscienza
přírodní vědy, přírodovědascienza
sciencoscienza
dâneš, elmscienza
scientiascienza
wetenschapscienza
naukascienza
vetenskapscienza
maarifa, ujuziscienza
daanish, irfaanscienza
عِلْمscienza
videnskabscienza
tiedescienza
znanostscienza
科学scienza
과학scienza
vitenskapscienza
วิชาวิทยาศาสตร์scienza
ngành khoa họcscienza
科学scienza
科學scienza
מדעscienza
[ˈʃɛntsa] sfCollins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995