secca
secca
1. Zona di mare pericolosa per la navigazione perchè presenta un fondale particolarmente basso. 2. Banco roccioso o sabbioso affiorante o semiaffiorante e comunque a profondità così esigua da impedire la navigazione o da renderla pericolosa o possibile solo con piccole barche. Vedi anche «bassofondo».
TheFreeDictionary.com Dizionario italianocase. © 2009 Farlex, Inc. and partners.
secca
('sek:a)nome femminile
1. fondale di mare, lago e sim. poco profondo incagliarsi in una secca
2. mancanza di acqua fiume in secca
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
SECCA.
Luogo infra Mare, che, per la poca acqua, è pericoloso a' naviganti. Lat. brevia.
Bocc. n. 99. 32. Si levò una Tramontana pericolosa, che nelle secche di Barberia la percosse. E nov. 14. 8. Sopra l' Isola di Cefalonía percosse in una secca.
Dan. Inf. 34. E se or sotto l' emisperio giunto, E se opposto a quel, che la gran secca, Coverchia. Qui la gran secca significa la terra.
¶ Rimanere in su le secche, diciamo di chi, in sul più bel del far che che sia, impedito, non può proceder più avanti.
Franc. Sacch. Ogni piccola cosa, che viene alla mente fuori della sua dicería, lo 'mpedisce, per forma, che, spesse volte, rimane in su le secche.
¶ Lasciare in su le secche, o in secco, abbandonare altrui, lasciandolo in necessità, e in pericolo. Lat. in sicco collocare.
Accademia della Crusca © 1612