sperone
sperone
Muro per rinforzo.
sperone
Robusta appendice che sporgeva dalla prora delle navi, normalmente a filo d'acqua. I primi speroni furono realizzati in legno massiccio, erano conici e in grado di sfondare i fragili scafi nemici; successivamente, soprattutto ad opera dei Romani furono realizzati degli speroni in bronzo e a tridente, detti rostri (per la somiglianza con il becco degli uccelli), con la punta centrale più lunga e robusta delle altre due, destinata a produrre una falla che le due punte minori provvedevano ad allargare. Nel Medio Evo lo sperone cambiò forma diventando una robusta trave con la punta in metallo fuso a forma di testa di ariete, di grifone o di cinghiale sporgente al di sopra della linea di galleggiamento come un bompresso. Serviva per sfondare la murata, e, incastrandosi nell'opera morta, trattenerla per facilitare l'arrembaggio.
TheFreeDictionary.com Dizionario italianocase. © 2009 Farlex, Inc. and partners.
sperone
(spe'rone)nome maschile
1. arnese che si applica al tacco dello stivale del cavaliere spronare un cavallo con gli speroni
2. zoologia appendice della zampa di alcuni uccelli gli speroni del gallo
3. nautica sporgenza tagliente sulla prua di una nave
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
Traduzioni
sperone
шпораsperone
spronosperone
promontorio, sporonsperone
Spornsperone
Ostrogasperone
ansporesperone
박차sperone
sporresperone
เดือยsperone
[speˈrone] sm (di stivali) (Geog) → spur (Naut) (rostro) → ram (Archit) → buttress (Zool) → dew clawCollins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995