spina
Ricerche correlate a spina: spina bifida
spina
('spina)nome femminile
1. botanica organo duro e pungente del fusto di alcune piante le spine del carciofo pungersi con una spina rosa senza spine
2. pop. estens. dolore acuto
3. figurato sofferenza morale essere una spina nel cuore per qlcu
in ansia e agitazione
in ansia e agitazione
4. lisca di pesce
i cui elementi sono disposti a due a due ad angolo lungo una retta
i cui elementi sono disposti a due a due ad angolo lungo una retta
5. zoologia aculeo di alcuni animali le spine dell'istrice
6.
a. anatomia colonna vertebrale La spina dorsale è formata da vertebre.
b. figurato coraggio e risolutezza essere senza spina dorsale
7. elettricità dispositivo di collegamento elettrico inserire la spina nella presa
8. cannella per spillare il vino
detto di bevanda spillata direttamente dal contenitore birra alla spina
detto di bevanda spillata direttamente dal contenitore birra alla spina
SPINA.
Stecco acuto, e pungente, de' pruni. Lat. spina.
Bocc. n. 50. 3. Cogliete le rose, e lasciate le spine stare. E canz. 9. 1. Le rose in su le spine, e i bianchi gigli.
Petr. Son. 209. Candida rosa nata in dure spine.
Dan. Purg. 4. Maggiore aperta qualche volta impruna, Con una forcatella di sue spine, L' huom della villa, quando l' uva imbruna.
¶ Per l' ago della pecchia.
Tes. Br. 5. 17. Lo suo pungiglione, o vero spina, non usa contro alcuno malvagiamente.
¶ Per l' osso del fil delle rene, dove son commesse le costole. Lat. spina.
Cr. 6. 76. 3. Contra 'l flusso del ventre, per impeto di collera, si dee ugnere dell' olio predetto il ventre, e tutta la spina.
¶ Dicesi proverbialmente. Non aver ne spina, ne osso di cosa, che non abbia in se veruna difficultà.
E SPINA chiamano i fabbri un conio di ferro, col quale bucano i ferri infocati.
Traduzioni