sponda
sponda
('sponda)nome femminile
1. striscia di terra che delimita un corso d'acqua le sponde del fiumedel lago
2. parte che delimita lateralmente una superficie sedersi sulla sponda del letto
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
SPONDA.
Parapetto fatto a' ponti, pozzi, fonti, e simili.
Boc. n. 15. 31. Come Andreuccio si vide alla sponda del pozzo vicino, ec.
G. V. 11. 1. 8. E al ponte Rubaconte l' Arno valicò l' arcora da lato, e ruppe la sponda in parte.
Dan. Inf. 18. Che dall' un lato tutte hanno la fronte verso 'l castello, e vanno a santo Pietro, Dall' altra sponda vanno verso 'l Monte. E Inf. 71. Più e più appressando in ver la sponda Fuggemi errore.
¶ Per estremitade semplicemente. Lat. ora.
Petr. canz. 47. 1. Ponsi del letto in su la sponda manca. E Son. 299. Vien tal ch' appena a rimirarla ardisco, E pietosa s' asside in su la sponda.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
sponda
Ufer, Bande, Gestade, Seitenwand, Erdwallsponda
бряг, край, крайбрежие, ръбsponda
kenâr, sâhelsponda
appoio, bordo, litore, parapectore, rivasponda
brzegsponda
bord, mal, mal înalt, marginesponda
берег, берег моря, отмельsponda
banksponda
benkisponda
kıyı sahil, yan taraf kenar, ırmak kıyısısponda
ضِفَّةsponda
břehsponda
bankesponda
όχθηsponda
pengersponda
obala rijekesponda
土手sponda
둑sponda
kantsponda
margemsponda
ตลิ่งsponda
bờsponda
堤岸sponda
[ˈsponda] sfCollins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995