tacito
(Reindirizzato da tacite)Ricerche correlate a tacite: taciturne
tacito
('tatʃito)aggettivo
1. letterario che non parla restarsene tacito in un angolo
2. figurato non espresso un tacito accordo
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
TACITO.
Add. Cheto, con silenzio, non parlante. Lat. tacitus.
Bocc. nov. 97. 12. Parevano huomini adombrati, sì tutti stavan taciti, e sospesi ad ascoltare.
Dan. Par. 8. Io vidi quell' esercito gentile Tacito poscia riguardare in sue.
Petr. Son. 16. Tacito vo, che le parole morte Farian pianger la gente.
Bocc. nov. 27. 44. Il convito, che tacito principio avuto avea, ebbe sonoro fine.
¶ Tacita quistione, cioè dubbio, che si potrebbe muovere. Latin. tacitus.
Bocc. conclus. n. 2. Quasi a tacite quistioni mosse di rispondere intendo.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
tacito
tacittacito
мълчаливtacito
tacitetacito
inexpresse, quiete, silentiose, tacitetacito
subînţeles, tacittacito
stillschweigendetacito
stilzwijgendetacito
ضمنيtacito
σιωπηρήtacito
Tichýtacito
stiltiendetacito
שבשתיקהtacito
tystTacito
[ˈtatʃito] sm → Tacitustacito
/a [ˈtatʃito] agg (sottinteso) → tacit, unspoken; (silenzioso) → silentCollins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995