tondo
tondo
('tondo)aggettivo
1. che ha forma circolare timbro tondo
2. che ha forma curvilinea guance tonde parentesi tonde
3. senza decimali numero tondo
colloquiale arrotondare il prezzo
colloquiale arrotondare il prezzo
4. figurato né più né meno nove mesi tondi cento dollari tondi
tondo
nome maschile
1. figura circolare disegnare un tondo
in cerchio disporsi in tondo
in cerchio disporsi in tondo
2. dipinto o bassorilievo che ha forma circolare un tondo di Michelangelo
scult. detto di scultura che può essere guardata da tutti i lati
scult. detto di scultura che può essere guardata da tutti i lati
3. carattere diritto, opposto al corsivo scrivere in tondo
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
TONDO.
Di figura rotonda. Lat. rotondus.
Bocc. nov. 90. 9. Toccandole il petto, e trovandolo sodo, e tondo. E nov. 13. 17. Trovò due poppelline tonde, e sode, e dilicate.
Dan. Inf. c. 14. Ed egli a me, tu sai, che 'l luogo è tondo.
¶ Per semplice.
Boc. n. 23. 5. Quantunque fosse tondo, e grosso huomo, nondimeno, ec.
Diciamo ad huomo semplice, e grosso, tondo di pelo, tolta la metafora dal pelo delle pannine, quando pende al grosso, che gli si dice, tondo: e anche quando si vuol dire a uno ben semplice, gli si dice: più tondo, che l' o di Giotto. est crassa Minerva.
TONDO.
Sust. figura di forma sferica, circolo, circonferenza. Lat. circulus.
Dan. Conv. 44. Platone scrisse, che la Terra, col Mare era ben lo mezzo di tutto, ma che 'l suo tondo si girava attorno al suo centro.
Amm. ant. Nel tondo non può trovare ogni huomo lo mezzo, se non quegli, che ne ha la scienzia.
Dan. Par. 13. E vedrai 'l tuo credere, e 'l mio dire, Nel vero farsi, come centro in tondo.
Petr. capit. 10. Di triangoli, tondi, e forme quadre.
Nov. ant. 28. 2. Matto è colui, che è sì ardito, che la mente mette di fuor del tondo.
E TONDO Diciamo a un certo strumento piano, e ritondo di stagno, per uso di tenervi sopra i bicchieri in su la tavola.
TONDO.
Avverb. ma con la proposizione a avanti, vale intorno, in giro, o in circonferezza. Lat. circum.
M. V. 10. 102. E menarono a tondo, guastando, e consumando ciò, ch' era in quella.
Dant. Inf. c. 6. Noi aggirammo a tondo quella strada.
Petr. cap. 12. E 'l Sole, e tutto 'l Ciel disfare a tondo.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
tondo
kulatý, kolotondo
gerd, modavvartondo
circular, platto, rotundetondo
دَائِرَةtondo
rundetondo
Rundetondo
γύροςtondo
kierrostondo
serijatondo
円tondo
원형tondo
rondetondo
rundetondo
rundatondo
redondotondo
раундtondo
omgångtondo
รูปทรงกลมtondo
sıratondo
hình tròntondo
圆tondo
кръгtondo
עגולtondo
/a [ˈtondo]Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995