turbare
(Reindirizzato da turbassimo)turbare
(tur'bare)verbo transitivo
1. alterare lo svolgimento o lo stato di normalità di qlco I manifestanti hanno turbato l'inaugurazione della mostra. turbare la serenità familiare
2. rendere inquieto, mettere in agitazione La sua testimonianza mi ha turbato molto.
TURBARE.
Alterare, e commuover l' animo altrui, faccendo, o dicendo cosa che gli dispiaccia. Lat. turbare, perturbare, commovere.
Bocc. n. 98. 20. Grandissimo scandol ne nascerebbe, e turberei li suoi, ed i mei parenti. E nov. 23. 22. Per questa volta io non vi voglio turbar, ne disubbidire. E nov. 32. 9. Non volendola troppo turbare, la lasciò andar via con l' altre.
¶ Per guastare, scompigliare.
Bocc. n. 50. 14. Per le quali cose la nostra cena turbata, io non solamente, ec. E nov. 84. 10. La malizia del Fortarrigo turbò il buono avviso dell' Angiulieri.
¶ In signif. neutr. pass. alterarsi, commuoversi, crucciarsi.
Bocc. n. 13. 23. E sì si turbarono, che se in altra parte, ec. stati fossero, avrebbero ad Alessandro, e forse alla Donna fatto villanía. E nov. 100. 13. Mostrandosi turbato, e dicendo che i suo' huomini, ec.
¶ Per cambiar di colore di volto. Lat. immutari.
Petr. Son. 201. Per non turbare il bel viso sereno.
Dan. Purg. 14. Come all' annunzio de' futuri danni, Si turba il viso di colui, ch' ascolta.
E del rannugolarsi, e oscurarsi del Cielo. Lat. turbari, obnubilari.
N. ant. 20. 2. Ed elli gittaro loro incantamenti, e fecero loro arti: il Cielo cominciò a turbare: ecco una pioggia repente.
Amm. ant. La parte serena del Mondo, più ordinata, e prossimana al Cielo, non si turba di nebbia, non si commuove di tempesta, ec.
Traduzioni